Gen 162011
 

Sull’ultimo numero di 7 giorni, consultabile online seguendo questo link, è apparso un articolo sulla situazione politica locale a pochi mesi dalle elezioni amministrative.

L’articolo rimane sul vago riportando poche informazioni, qualche inesattezza ed alcune dicerie.

Sembra che anche gli amici di 7 giorni abbiano sperimentato qualche difficotà a trovare il bandolo della matassa in una situazione che, come scritto in un mio precedente articolo, a pochissimi mesi dalle elezioni appare a dir poco confusa.

Abbiamo un solo candidato sindaco ancora senza lista, una lista civica senza candidato e una serie di forze politiche che apparentemente sono in cerca di alleanze e non hanno ancora messo le carte in tavola.

Ci attendono mesi molto interessanti.

Come al solito siete invitati ad intervenire e dire la vostra.

Un saluto a tutti.

Dic 282010
 

Caspita….grazie all’anonimo “archivista del Corriere”….. che tuffo nel passato…..Allora ero un giovane sandonatese, oggi sono un “vecchietto medigliese” di quasi 48 anni….Forse Lei ha qualche volto nuovo da proporre per le prossime elezioni…..???? magari Lei perchè no??? coraggio si faccia avanti e non prometta caserme dei carabinieri e depuratori….ci dica qualcosa di nuovo….Si preoccupa per la mia candidatura??? E chi Le ha chiesto di votarmi??? Voti quello che per Lei sarà il migliore è avrà la doppia soddisfazione…di essere rappresentato dal suo candidato nel governo della città e di aver mandato, ancora una volta, a casa Mannucci (che abita a Robbiano….dovrei andare lasciare anche la città????). Mi scusi infine per la mancata realizzazione della caserma e del depuratore. ma in soli 5 anni ho messo a posto i conti del comune, cancellato mutui con il tasso d’interesse a oltre il  30% per opere pubbliche realizzate dai miei predecessori, ho messo a norma le scuole, ho fatto realizzare la palazzina comunale di Bettolino (dando la casa a 20 persone in difficoltà), ho autorizzato la casa di Riposo a Mombretto (creando posti di lavoro per personale infiermeristico e non), ho fatto realizzare tratti fognari a Mombretto e San Martino, ho fatto costruire gli spogliatoi dell’impianto sportivo di Mombretto, il centro sportivo Mapei di Robbiano, sono stati ampliati i cimiteri di San Martino e Bustighera, sono state ampliate le vie Grandi e via Roma con la realizzazione di marciapiedi e piste ciclabili. Infine durante il mio mandato di soli 4 anni e mezzo è stata avviata la raccolta differenziata. Ma volutamente si ricorda solo il Tritovagliatore (che non mi stancherò mai di dire era e doveva essere provvisorio e ha fatto entrare nelle casse comunali quasi 10 miliardi di vecchie lire). Doveva diventare un piccolo impianto di compostaggio (accettato e compatibile con il Parco Sud) e non quel mostro che, sperò, avrà l’intelligenza di non imputare a me, visto che sono fuori dai giochi da 5 anni (consigliere comunale d’opposizione) e da 10 dal governo di Mediglia.
Ma ripeto Lei ha mille e più motivi di voler votare qualcun altro, come io posso aspirare di nuovo alla carica di sindaco (sono in possesso dei diritti elettorali e spero che questo non La disturbi…), e di valutare se tutti i cittadini la pensano come Lei.

Cordialmente
Cesare L. Mannucci

P.s. Ho quasi 25 anni di contributi visto che faccio il giornalista a Il Giorno da metà anni Ottanta…..e se la cosa Le fa piacere devo lavorare (sono di turno) il primo gennaio e l’Epifania…..Lei cosa fa di bello nella vita???

Dic 272010
 

MEDIGLIA 1996 – Per la terza volta in due anni e mezzo, i 7.276 elettori di Mediglia tornano alle urne. Potranno scegliere tra 6 candidati sindaci, tre donne e tre uomini: Sergio Cocucci, 59 anni, docente universitario, per la lista Lavorare per Mediglia; Massimo Dal Miglio, 32 anni, artigiano, per la Lega Nord; Nunzia Dimichino, 44 anni, medico di base, sindaco uscente, per la lista Rinascita Civile; Cesare Loris Mannucci, 33 anni, giornalista, per il Polo; Maria Cristina Pinoschi, 40 anni, insegnante, per L’ Ulivo – Alleanza per il governo; Renata Rossi, 53 anni, direttrice didattica, per "W Mediglia viva". I candidati consiglieri sono in totale 96, di cui 29 donne. Dopo 45 anni di larga egemonia socialcomunista e tre anni di quelle che venivano chiamate "giunte anomale" tra Pci – Pds e Dc, nel giugno del ‘ 94, alle prime elezioni dirette del sindaco, vinse Alberto Vigo per il Polo delle Liberta’ con il 36,6 per cento, seguito da Laura Pertusi di W Mediglia viva (22,7 % ). Vigo non arrivo’ nemmeno a formare la giunta: pressato dai partiti ritorno’ , disgustato, al suo lavoro di imprenditore agricolo. Nel novembre ‘ 94 Nunzia Dimichino porto’ un monocolore pds alla vittoria con il 38,6 per cento, lasciando il Polo al 23,5 e W Mediglia viva al 22,8. In entrambe le tornate, la Lega Nord non ando’ oltre il 15 per cento. Dopo un anno e mezzo di vita, tra liti occulte e palesi anche con il Pds, Nunzia Dimichino, senza piu’ maggioranza, ha lasciato. Ora le forze di centrosinistra che fanno riferimento all’ Ulivo scendono in campo divise in tre liste: Rinascita Civile, "W Mediglia viva" e L’ Ulivo – Alleanza per il governo, cui hanno aderito Pds, Ppi, Alleanza cittadini – Democratici per Mediglia. L’ ex sindaco, ovviamente, spera in una rivincita: "Chiedo agli elettori di poter completare il programma che avevano largamente votato nel ‘ 94 e che il Pds non mi ha lasciato portare avanti". Maria Pinoschi: "Il paese ha bisogno di serenita’ e di concretezza, concetti che solo la mia lista puo’ garantire per un intero mandato". Questione morale, invece, in testa al programma di Renata Rossi: "Nessun amministratore dovra’ operare in imprese edilizie o in cooperative". Per Mannucci del Polo: "Mediglia ha bisogno subito di un depuratore e della caserma dei carabinieri". Dal Miglio aggiunge: "Servizi ai giovani e agli anziani, il gas nelle frazioni, salvaguardia dell’ ambiente e dell’ agricoltura". Infine Cocucci: "Siamo persone preparate per la rinascita di Mediglia".

Elezioni amministrative 2011 come un ”Highlander (ne rimarrà uno solo)”ecco a voi ancora lui Cesare Loris Mannucci si candida…..Mah!!!
Un volto nuovo per tutti noi cittadini…..Mah!!!
Ma và a lavorare và……!!!!!

Dic 242010
 
Ho l’olfatto troppo sviluppato? Puo’ darsi … Sono stato eccessivo? Puo’ anche essere ma non mi riferivo tanto alle vicende giudiziarie richiamate dagli interessati. Mi riferivo soprattutto alla mancanza di volti nuovi. I CITTADINI NoN lo sono veramente e NON LA CONTANO GIUSTA. LA LEGA poi non e’ ne nuova ne vecchia a Mediglia. NON FA NULLA e COMPARE SOLO PER LE ELEZIONI. E credetemi del Bettolino poi se ne fregheranno tutti, se non per cercare di accaparrarsi qualche voto.

Data l’ora … vado a farmi un caffe’.

Dic 232010
 

nel mio intervento precedente non sono entrato nel merito del lavoro fatto nel suo mandato,lascio ai cittadini come e’ giusto il giudizio, se ne parlera’ vista comunque la sua esposizione. andena in questi anni e’ stata incapace di fare qualcosa di buono. il pugnalatore recidivo credo che ormai sia tagliato fuori dai giochi.la sinistra in questi mesi si sta dando da fare da matti per far vedere che fanno e hanno avuto gioco facile vista la pochezza di chi li precedeva. comunque io spero in faccie nuove  LEGA E COMITATO. NON ME NE VOGLIA PER QUESTO

Dic 232010
 
All’ANONIMO spaghettaro gli dico grazie perché non sapevo che regalo di Natale poter fare a mio marito Cesare Mannucci: UN PROFUMO PER COPRIRE LA PUZZA! Speriamo che lo accetti visto e considerato che per educazione ricevuta non è il tipo da COPRIRE LE PUZZE o meglio NASCODERSI DIETRO UN FINTO FALSO MORALISMO PERMEATO DI GIUSTIZIALISMO E LEGALITARISMO ma anzi è un uomo che ha il pregio di PORTARE ALLA LUCE DEL SOLE FATTI PIACEVOLI COME SGRADEVOLI. Riguardo il suo carattere ammetto che è un uomo non facile e difficile da prendere ma del resto chi non lo sarebbe dopo aver perso la mamma a 18 anni in seguito ad una lacerante e lunga malattia ed il padre quando era poco più che trentenne. Ma questa sua durezza nasconde il suo vero desiderio di impegnarsi per tutti gli altri e per questo a soli 33 anni ha deciso di farsi carico, essendo stato eletto Sindaco, della non facile situazione di Mediglia di fine anni 90′. Sono una Medigliese da più di 20 anni e SO BENE DI COSA STO PARLANDO! Vorrei aggiungere che sono arcistufa di leggere FALSITA’ sul suo conto perlopiù da persone ANONIME CHE NON HANNO IL CORAGGIO DI FIRMARSI. Se mio marito avesse fatto qualcosa di ILLEGALE durante il suo mandato, in questi 10 anni con tutti gli accertamenti fatti dalla procura di Lodi su richiesta della ANDENA-BIANCHI-BONUCCI-PORCELLI-MANCHI-BROCCA-BOVIO ecc. e del CENTRO SINISTRA sarebbe già in galera (non auguro nessuno di vedersi arrivare in casa il Maresciallo dei Carabinieri in presenza dei figli piccoli per notificare gli avvisi di Garanzia finiti poi NEL NULLA). Pertanto SE QUALCUNO HA QUALCHE DATO CERTO PENALMENTE RILEVANTE VADA DIRETTAMENTE IN PROCURA A DENUNCIARLO, altrimenti SARO’ COSTRETTA IO (MARCELLA DAL MIGLIO) PER TUTELARE I MIEI DUE FIGLI MINORENNI A CITARE IN GIUDIZIO O DENUNCIARE GLI AUTORI DEI POST DENIGRATORI E LESIVI DELLA DIGNITA’ PERSONALE. Purtroppo se questi saranno anonimi sarò costretta a DENUNCIARE IL WEB MASTER (direttore responsabile del sito) AI SENSI DEL CODICE PENALE ITALIANO. Vi assicuro che mi é costato molto ed oggi ne ho già la conferma di cosa sarebbe stata la prossima campagna elettorale di Mediglia ma ho comunque deciso di dare il mio benestare alla ricandidatura di mio marito perché so che non é mosso da desiderio di vendetta ma semplicemente di riscatto e perché ha in mente di completare le tante cose buone che aveva avviato (e tra queste non c’era di certo quell’abberrazione di GASSIFICATORE ma semplicemente un piccolo impianto di compostaggio in luogo del provvisiorio tritovagliatore che era servito per risolvere l’emergenza rifiuti del Sud Milanese e per avviare a Mediglia la raccolta differenziata CHE ANCORA NON C’ERA) e chi lo HA TRADITO e PUGNALATO ALLE SPALLE nel 2001 non gli ha permesso di completare. BUON NATALE.

Dic 232010
 

Al nuovo anonimo, per onestà molto più urbano del primo noto "spaghettaro", confermo che saranno i cittadini a valutare il sottoscritto alle elezioni confermando o negando il mio consenso personale (per due volte alle elezioni del 1996 con il Polo e nel 2001 con la lista civica hanno attribuito 1532 preferenze pari, la prima volta al 27%, la seconda al 22%). Dico quindi che non tutti la pensano come lei (giustamente e ci mancherebbe…). Non capisco cosa la mia storia avrebbe da essere così negativa…..tutte le volte che gli atti della mia amministrazione sono stati mandati alla Procura della Repubblica di Lodi, sono stati archiviati, chiusi definitivamente e sono stato prosciolto in istruttoria e non a sentenza perchè il fatto non costituiva reato. Ergo, le pratiche erano legittime e legali. Invito l’anonimo a visitare il mio sito dove potrà leggere quanto di buono è stato fatto per Mediglia in soli 4 anni e 6 mesi di governo, avendo ereditato una amministrazione comunale commissariata per ben ben 3 volte e interessata da fatti finiti nelle maglie della giustizia. E non solo. Ho preso un comune con un rosso di 700 milioni di vecchie lire di passivo, ho lasciato all’Andena (e ci sono gli atti ufficiali di consegna dell’amministrazione firmati dal segretario comunale) con un attivo di 4 miliardi di vecchie lire e opere pubbliche avviate per oltre 9 miliardi di vecchie lire. Quanto hanno fatto invece gli altri in 10 anni????

Buon Natale a tutti

Cesare Mannucci

Dic 232010
 

la presenza di astio nei confronti di una realta’ (  cittadini di mediglia ) che invece si e’ mossa molto bene nella lotta al gassificatore e come loro e non solo dicono non e’ finita’. fa pensare che al passante che va a farsi  due spaghi diano fastidio persone valide. la lega e’ libera di presentarsi anzi ben venga pur di riuscire a mandare a casa  certi politici attuali veramente penosi. manucci valutera’ la gente se votarlo  la sua storia la si conosce e anzi nei prossimi mesi sono sicura che verra’piu’ volte riproposta sui giornali.

Dic 222010
 

Traggo spunto dal post precedente del nostro amico leghista anonimo per alcune considerazioni.
A pochissimi mesi dalle elezioni amministrative, la situazione politica
locale è ancora nell’incertezza più assoluta.

Ad oggi abbiamo un solo candidato ufficiale.

Si tratta di Cesare Mannucci (http://www.progettopermediglia.it/) ex
sindaco.

Secondo un articolo pubblicato su "Il Cittadino" la Lega Nord sembra
intenzionata a correre da sola, ma il nome del candidato non è stato
divulgato (Andrea Zanatti??)

Il resto è tutto molto incerto.

Sul territorio sono presenti alcune associazioni civiche.

La neonata associazione "Cittadini per Mediglia" non nasconde mire
politiche, ma al momento non risulta alcun interessamento diretto alle
prossime amministrative.

La "Fenice per Mediglia" non sembra in grado di correre in
proprio, ma è in cerca di alleanze ed ha messo a disposizione un paio di candidati.
La posizione politica  del nostro (nel senso di locale) Melograno relativamente alla prossime amministrative non è nota.

L’ex vicesindaco Paolo Bianchi sembra in cerca di alleanze per creare
qualcosa di nuovo.

L’impressione generale è che, visto lo sfacelo attuale della nostra
politica, nessuno voglia identificarsi con forze politiche preesistenti.

Tutti (o quasi…) dichiarano di volere volti nuovi.

Forse per questo ad esclusione della Lega Nord nessun partito si è
ancora esposto ufficialmente.

Il sentore è che alcuni partiti politici agiscano dietro le file delle
associazioni proprio per darsi un volto nuovo.

Rimaniamo in attesa di aggiornamenti….

Ciao a tutti
WM