Mar 262004
 

L’assessore Porcelli mi ha autorizzato a pubblicare una su e-mail a che spiega con molta chiarezza la posizione della giunta circa i problemi sollevati nelle ultime settimane sul nostro sito.


<< Gentilissimo Sig. (.....)
rispondo solo oggi al suo invito a spiegare le
cose come stanno, in quanto in questo ultimo periodo si stanno sviluppando
buone cose per la sistemazione del quartiere.
Le componenti che hanno portato ritardi nella partenza della scuola sono
state diverse (burocratiche, progettuali). La scuola, la palestra e il
parco DEVONO essere costruite dall’operatore (ASTRO Imm.re) che a scomputo
di oneri deve realizzare opere per circa 2.500.000 euro.
Le prescrizioni
ASL nel 2002 avevano congelato il progetto, quindi nel 2003 si è discusso
con l’operatore e i progettisti sull’eventualità di allargare la palestra
al fine di dare alla cittadinanza la possibilità di avere un’opera di un
certo livello, ma questo ha fatto lievitare i costi di 1.000.000 di euro
che l’amministrazione attualmente non può sostenere.
La scelta adesso è
verso la realizzazione della scuola che abbia le caratteristiche necessarie
al rispetto della nuova riforma della scuola (3 aule materna, 5 aule
elementare, aule didattiche, aule di servizio, aula consumo pasti ecc.)
mentre per la palestra è prevista la realizzazione secondo quanto dettato
dalle norme per l’utilizzo da parte di alunni della scuola primaria con
l’apertura separata dal plesso scolastico per l’utilizzo di utenti esterni.
Un prossimo incontro con la ASL metterà a fuoco il recepimento nel progetto
di tutto quanto necessario per legge. Queste cose erano già state dette ai
componenti del Comitato ma deve emergere solo ciò che non va’.
Stiamo
rimettendo celermente in pista tutto.
Qualcuno ha detto che il Comune ha
già speso i soldi per altro ma non è vero perchè è l’operatore (ASTRO) che
ha i soldi.
Per quanto riguarda il Parco nei primi giorni di aprile verrà
verificato il progetto da parte della Commissione Edilizia e se non vi
saranno gravi mancanze, faremo partire l’opera al più presto.
Lei mi fa’ notare la sua incazz……perchè il Bettolino non è menzionato
nelle opere pubbliche pubblicate sul giornalino (anche questo era stato
spiegato al Comitato…..ma si vede che non ci credono), ebbene le opere
che devono essere realizzate al Bettolino essendo a scomputo di oneri (
ossia l’operatore non versa al Comune gli oneri di urbanizzazione
secondaria e con gli stessi relizza quantoprevisto in convenzione) non
devono passare al Bilancio del Comune.
Per la pista ciclabile è stato siglato un accordo di programma con Pesciera
Borromeo in quanto l’opera insiste sul loro territorio e appena ci
presenteranno la progettazione vi infermerò.
Un altro punto oscuro è il trasporto pubblico AGI che sta creando problemi
ai cittadini, ho interpellato al riguardi la Provincia e l’AGI e verranno
espoti gli orari ma mi viene confermato che la linea rossa e bianca che
partono da Pantigliate con direzione Bettola DEVONO fermare sulla vecchia
Paullese al Bettolino, per cui chiedo gentilmente ai concittadin utenti di
segnalarmi gli orari e il giorno in cui l’autista non esegue quanto
stabilito affinchè io possa segnalare l’anomalia all’AGI.
Viene altresì sollevato il problema di alcuni marciapiedi e le aree di
passaggio delle nuove torri, in questo caso è stato incaricato l’operatore
di intervenire sui costruttori che prima di consegnare gli alloggi le opere
di urbanizzazione primaria devono essere completate.
Per cui queste opere
non le deve eseguire il Comune ma si fa parte diligente nel segnalare il
problema.
Strada di collegamento da via Pegaso a via Lattea è momentaneamente sospesa
in quanto PURTROPPO vi è un’area inquinata (ci mancava anche questo regalo
!!!!!!) che è stata nel frattempo bonificata dalle Acciaierie Riva, siamo
in attesa che l’Arpa effettui le prove di avvenuta bonifica del terreno
dopodichè potranno ripartire i lavori.
Mi scuso del ritardo nella comunicazione ma ripeto non voglio più
promettere nulla che non sia suffragato da atti per cui se sono stato vago
con i tempi di attuazione, non appena avrò le certezze sarà mia cura
comunicarle in un’assemblea pubblica.
Riangrazio per l’attenzione prestatami e cordialemente saluto.

Pasquale Porcelli
tel. 3281506363
>>
NOTA Ringrazio l’assessore per la collaborazione.