Lug 272009
 

Vorrei perorare la causa del raccordo facile ed economico, in tempi brevi, della pista ciclabile Bettola-Bettolino.
Credo che quei benedetti 100 metri servano più di tutto il resto della prevista pista ciclabile che noi di bettolino useremo meno, visto che all’interno della frazione, fino alla fine di via lattea, siamo (e ce ne vantiamo con gli amici) dotati di una rete ciclabile da Cina d’altri tempi (migliori, quando non usavano ancora le auto).

Poi va benissimo completare tutta la pista ciclabile togliendo alle auto il monopolio degli spazi pubblici; questa si può fare con calma entro il prossimo anno.

Damiano Rossi

Lug 222009
 

per l’assessore Porcelli,

grazie per la buona notizia, esistevano grossi dubbi sulla effettiva realizzazione del prolungamento.

penso comunque sia opportuno iniziare i lavori come prosecuzione della pista peschierese ed eliminare i 50 metri di paura prima dell’estate del 2010 almeno con un raccordo provvisorio

Lug 202009
 

Leggendo in questi giorni le osservazioni, lamentele o chiarimenti riguardo la pista ciclabile, vorrei tranquillizzare tutti che questa amministrazione porterà anch’essa a termine il tratto di ciclabile per unire la parte eseguita dal comune di Peschiera Borromeo. Ringrazio "un passante" che firmandosi e indicando un recapito, mi ha permesso di capire che il vero problema è che tanti non sanno ed è con piacere che vi comunico che oggi 20 luglio si è chiuso il bando per l’aggiudicazione della gara di appalto del tratto di pista in questione. Per fine settimana dovremmo conoscere l’aggiudicatario e passare quindi alla firma del contratto di appalto. La pista che verrà realizzata è di circa 900 metri e il costo dell’opera si aggira intorno a 200.000 euro, raggiungerà la frazione di Vigliano lungo tutta l’asse della vecchia Paullese. I tempi di realizzazione sono quantificati in 180 giorni per cui per febbraio/marzo 2010 avremo anche noi la piena percorribilità della ciclabile. Appena si saranno concluse le operazioni burocratiche di queste settimane sarà mia cura tornare a scrivere per aggiornarvi dello stato di avanzamento ma se vi sono domande o chiarimenti che riterrrete utili non esitate a telefonarmi.
Ringrazio tutti per l’attenzione e un saluto cordiale.
Ass. Lino Porcelli cell. 328-1506364

Lug 202009
 

Questa mattina, invogliato dalla realizzazione della nuova ciclabile che porta a Peschiera, ho deciso di percorrerla in bicicletta insieme a mia moglie e i miei figli.

Devo dire che è veramente molto, molto pericoloso!!!
La domenica mattina le macchine vanno velocissime e se dovesse succedere qualcosa probabilmente nessuno si accorgerebbe di nulla.

Ritengo che ora più che mai il ns comune deve fare qualcosa.
Non conosco lo stato delle cose attuale, ma prego chi ha il potere di forzare i lavori di farlo immediatamente, a meno che non si voglia attendere che quei maledetti 50 metri facciano dei morti.

Gaetano
335/1812163
 

Giu 192009
 

Buongiorno a tutti,

Volevo segnalarvi che sul sito del comune di Mediglia è apparsa una comunicazione importante: La gara di appalto per la realizzazione della pista ciclabile BETTOLINO-PESCHIERA BORROMEO è stata annullata per degli errori.

VI lascio il link
http://80.20.43.12/umbmediglia/media/85859/avviso%20annullamento%20gara%20pista.pdf

Cari Signori non ho altre parole da aggiugere,

vi auguro una splendida giornata al nostro magnifico ed efficente bettolino

Mag 062009
 

L’erba del vicino è sempre più verde?
La scorsa settimana andando all’idroscalo con la famiglia osservavo desolato i lavori per la pista ciclabile che da Peschiera dovrebbe raggiungere lo specchio d’acqua milanese.
Non ho notato progressi dallo scorso anno. I lavori sembrano abbandonati.
Analogamente, osservando il tratto di ciclabile che da Peschiera dovrebbe raggiungere la nostra frazione (oggetto di un’accesa discussione su questo sito nelle scorse settimane) sembra che il cantiere, dopo progressi velocissimi, sia in stato di assoluto abbandono.

La riflessione che sorge spontanea è la seguente: indipendentemente dal comune di appartenenza, è desolante vedere con quanta trascuratezza vengano amministrati i nostri soldi.
Come è possibile che un lavoro pubblico per il quale ci sono già stati stanziamenti ed in avanzato stato di realizzazione si interrompa in questo modo, non per giorni, ma per ANNI.
Oppure, nel caso del NOSTRO comune, che i tempi di realizzazione si allunghino a tal punto?

Morale della favola, non per fare di tutte le erbe un fascio, ma il buon giorno non si vede dal mattino e non è tutto oro ciò che luccicca.
Inoltre l’erba di Peschiera non è più verde della nostra…….

 

Apr 242009
 

Salve,

oggi al catasto di Peschiera Borromeo chiedendo della pista ciclabile mi è stato risposto che il comune finirà fino al confine il progetto costruendo altrsì il piccolo ponticello che divide Peschiera Borromeo e Mediglia.
Alla domanda se la pista ciclabile finirà in mezzo alle ortiche (quelle di Bettolino) mi è stato risposto che finirà come un binario morto. Mi è venuto in mente subito il film Cassandra Crossing.
Mi sembra veramente una qght.

Claudio Briguglio.

Apr 152009
 

Buonasera a tutti,

ho letto con molta attenzione l’articolo pubblicato sul numero 7 di 7 giorni.
Beh che dire? Un profondo senso di desolazione ha invaso la mia mente, perchè ancora una volta i progetti pubblici vanno molto a rilento, si parla ancora di approvazione del progetto esecutivo della pista ciclabile nel tratto di Mediglia; sono ancora da appaltare i lavori di realizzazione dello stesso con la bella stagione alle porte..non ho neanche la forza di aggiugere commenti dallo sdegno..oltretutto mi chiedo ma come mai il comune di Peschiera Borromeo ha già pressocchè terminato i lavori nonostante sia stato il comune di Mediglia "a rilevare il progetto dal comune di Peschiera"?(ho riportato le parole Dell’assessore Porcelli)….francamente non me lo spiego…..

Buona serata

F.T.