Lug 232003
 

Pubblico volentieri un contributo che mi è stato postato dal Presidente del Comitato “Vigliano e Bettolino Uniti a Pantigliate “ (clicca sotto su “leggi tutto”)

Egregio Webmaster Bettolino Online

ho accettato di buon grado di visitare il sito WWW.BETTOLINO.it che ho trovato gradevole come impostazione grafica e molto comprensibile come lettura, frutto evidente di lungo lavoro di studio e programmazione.

E’ interessante anche il sondaggio da Voi effettuato fra coloro che visitano il sito e dal quale emerge che alla domanda “ pensi che il Comune di Mediglia stia facendo abbastanza per il nostro quartiere ?” il 59 % risponde : “ ASSOLUTAMENTE NO ! “ ; mentre la petizione per unire Vigliano e Bettolino a Pantiglate , raccoglie il 78,57% di voti favorevoli ; si dirà che il numero globale delle risposte è ancora modesto,ma è comunque un indice profondo di malcontento latente.

Un altro argomento che vi proponete è quello di far emergere e discutere i problemi del quartiere di Bettolino , e fra questi , ritengo ,sia prioritario la appartenenza di questo quartiere (unitamente a Vigliano ) al Comune di Pantigliate invece che al Comune di
Mediglia.

È proprio partendo da queste premesse che si è costituito il Comitato “ Vigliano e Bettolino Uniti a Pantigliate “ per chiedere, attraverso una Petizione Popolare ,l’aggregazione delle due frazioni al Comune di
Pantigliate.

Debbo subito chiarire che i motivi che ci hanno spinto a costituire il Comitato non vanno ricercati in atteggiamenti dell’attuale o delle passate Amministrazioni Comunali, ma unicamente nella omogeneità e continuità delle due frazioni con il territorio di Pantigliate nonché delle infrastrutture e delle funzioni territoriali.

I punti fondamentali che hanno determinato la iniziativa sono stati : -la lontananza della sede del Comune di Mediglia ( quasi 8 Km ) dai due quartieri , lontananza oltre tutto aggravata dall’attraversamento della nuova Paullese, strada qualificata dai competenti uffici come molto pericolosa:

-nella memoria storica di questa Comunità rurale , tutte le manifestazioni popolari e religiose ricordano Pantigliate unita a Vigliano e Bettolino;

-fra il Comune di Pantigliate e le due frazioni esiste una contiguità territoriale , tanto che alcune Vie hanno numerazioni sia del Comune di Pantigliate che di Mediglia ;

-I servizi forniti da Pantigliate sono accessibili facilmente ai residenti dei due quartieri;

-con la unificazione verrebbero a cadere le disparità dei costi di alcuni servizi fra di Pantigliate e non residenti , come pure verrebbero a cadere alcune preclusioni ai non residenti ;

-fin dalla sua costituzione la Parrocchia di Pantigliate comprende anche il territorio di Vigliano e Bettolino in quanto il Vescovo pro tempore ha ritenuto determinante l’appartenenza ad una unica realtà territoriale , anziché seguire le divisioni amministrative comunali ;

Queste sono le motivazioni che ci hanno indotto a costituire il Comitato e , pertanto ,a chiedere ai nostri concittadini la loro firma a sostegno della iniziativa.

A giudicare dal consenso ottenuto ( in poco tempo abbiamo abbondantemente superato le 150 firme previste dallo Statuto del Comune di Mediglia per una Petizione Popolare e contiamo di incrementarle ancora di molto ) appare evidente che l’argomento è molto sentito dalla popolazione e che i nostri concittadini desiderano che venga risolto al più presto possibile , compatibilmente con i tempi dettati dalla Legge, ed inoltre che il Comitato

non venga sciolto finchè non sia raggiunto lo scopo prefissato in modo da costituire uno stimolo all’Amministrazione Comunale di
Mediglia.

Una obiezione che ci fatta in questi giorni è che la Giunta avrebbe approvato la costruzione , nel territorio di Bettolino , di edifici da destinarsi a scuole ed altre iniziative e se questo non modifichi il nostro atteggiamento. 

Noi riteniamo che ogni iniziativa che la Giunta Comunale di Mediglia vorrà porre in atto nel nostro Quartiere non può che essere apprezzata dai suoi abitanti , non soltanto perché doverosa dopo anni di promesse mai mantenute , ma soprattutto perché verrebbero almeno parzialmente riconosciute le esigenze di carattere sociale della popolazione, tenuto conto che I finanziamenti necessari sono già stati introitati da Comune attraverso gli oneri di urbanizza zione e che pertanto essi debbano essere utilizzati sul territorio.

Quanto Le ho fin qui esposto sono,in sintesi, le motivazioni che ci hanno indotto a costituire il Comitato.

Mi auguro che vorrà dare spazio a questa mia lettera sul Suo sito quale contributo di chiarezza per coloro che lo visitano .

Se me lo consentirà approfitterò ancora della Sua disponibilità per informare sui futuri sviluppi mano a mano che si verificheranno.

Fin da ora La ringrazio per la Sua disponibilità.

Cordialmente 

Mario Ilari

Presidente del Comitato 

“Vigliano e Bettolino Uniti a Pantigliate “

Bettolino, 22 luglio 2003

NOTA Il testo originale può essere scaricato in formato MS Word a questo indirizzo: http://bettolino.go2net.it/DOCS/