«La Biotech e il piano regolatore i banchi di prova per la giunta»
Mediglia
Secondo An non ci sono problemi, ma i temi di chiarire sono tanti
«La Biotech e il piano regolatore i banchi di prova per la giunta»
dalla rassegna stampa del sud milano:
http://www.ecn.org/eterotopia/sud/index.php
Un faccia a faccia per spiegarsi. È quanto si ripromette di avere il sindaco di Mediglia, Carla Andena, con l’assessore all’ambiente e all’ecologia Aldo Manchi. La scorsa settimana, attraverso una lettera, uno dei rappresentante di Alleanza Nazionale nella giunta comunale aveva infatti esternato la ferma volontà di rinunciare a portare avanti l’impegno per l’imminente rinnovo della convenzione con la Biotech per il tritovagliatore che ha sede in paese. L’impianto che tratta i rifiuti da tempo rappresenta una delle spine nel fianco di tutte le amministrazioni che si sono succedute. Nei prossimi giorni (Manchi dovrebbe rientrare dalle ferie dopo il 20 agosto) ci sarà il confronto probabilmente anche per capire bene le intenzioni, più in generale, di Manchi che, a detta del sindaco Andena, si è ultimamente distinto per le sue assenze in giunta. «Manchi – dice il vice sindaco oltreché appartenente alle fila dello stesso partito, Paolo Bianchi – non è un assenteista ma, bensì, ha dato una dimostrazione di professionalità e di coerenza visti i pressanti impegni di lavoro che ultimamente gli sono caduti addosso. La vicenda Biotech richiede, infatti, un impegno approfondito; occorre, ad esempio, seguire bene le conferenze di servizio che richiedono tempo ed energie». Ma è proprio sicuro che questa vicenda non incrinerà il lavoro della giunta? «Assolutamente no – specifica Bianchi – . Alleanza Nazionale non ha problemi con questa giunta e, soprattutto, con questa maggioranza». Eppure negli ultimi consigli comunali qualche crepa si è aperta: dal bilancio alla vicenda della strada intitolata a Castellazzi ed ora la Biotech. Sono episodi che, ad occhi esterni, hanno suscitato qualche perplessità . «Diciamo che l’autunno sarà un momento importante della legislatura perché continueremo ad approfondire costruttivamente tutti gli argomenti che verranno portati all’attenzione dell’esecutivo. Il bilancio poi è stato, da noi, votato e voluto in modo partecipativo; la vicenda Castellazzi non è ancora finita perché bisogna rispettare e rimettere nel giusto ordine le cose e gli avvenimenti e per la Biotech, infine, la delega è sempre stata ad appannaggio del sindaco che, ora, riporta in prima persona il suo impegno. Fino ad oggi – continua Bianchi – noi di An riteniamo che l’alleanza di Mediglia Libera abbia fatto ottime cose ma non possiamo nascondere che i prossimi, saranno mesi fondamentali per finire al meglio la legislatura. Abbiamo davanti, per esempio, la discussione del piano regolatore: un atto che manca dal lontano 1988. È vero che il territorio di Mediglia, per gran parte è all’interno del Parco e quindi molti aspetti sono obbligati, ma bisogna portare alla discussione della cittadinanza quanto preparato dai nostri esperti. Poi la liberalizzazione del gas, il via alla Polisportiva, per non parlare quindi della questione del referendum di Bettolino e di Vigliano che deve trovare giuste ed appropriate risposte».
Antonio Maltagliati
[Da “Il Cittadino” del 19/08/04]