Articolo tratto da
Preoccupato nonostante le buone intenzioni dichiarate dai Comuni di Pantigliate e di Mediglia. E’ questo lo stato d’animo di Mario Ilari, Presidente del Comitato di Bettolino e Vigliano, costituito nel giugno del 2003 come associazione spontanea fra gli abitanti dello stesso quartiere. Comitato che, nel frattempo, è andato avanti cercando di tenere sott’occhio la situazione tanto che i cittadini che hanno ulteriori idee od esperienze possono mettersi in contatto attraverso l’indirizzo di posta elettronica mario.ilari@libero.it. Facciamo però un passo: da quale scontento prese piede la contestazione verso Mediglia? “La petizione popolare – dice Ilari – scaturì da un forte malcontento dovuto alla mancanza di ogni servizi sociale, primo fra tutti la scuola, e ciò faceva percepire il quartiere come un semplice dormitorio ed il Comune di Mediglia come un Ente che si appropriava del gettito delle imposte senza fornire un minimo di corrispettivo in serviziâ€. Ma adesso stiamo entrando in una nuova fase di rapporti. “Certamente – il dialogo è meglio del silenzio. Lo sappiamo noi del Comitato che abbiamo avuto, con Mediglia nello specifico, rapporti difficili se non inesistenti. Mi riferisco, per esempio, anche all’atteggiamento del capogruppo della maggioranza in Consiglio Comunale, Brocca, che ha costantemente evitato di aprire un minimo di dialogo: per esempio quando i cittadini del Bettolino e Vigliano costituirono, come è previsto anche nello Statuto Comunale, un Comitato di Frazione. Comitato che Brocca non riconobbe per motivi ancora oscuri visto che si voleva solo far presente la situazione in cui si vive quotidianamenteâ€. Però ora le cose sono cambiate, anzi sembra che Mediglia sia più vicina che non Pantigliate. “Questo rimane ancora tutto da verificare. Certo è – dice ancora Ilari – che i problemi stanno arrivando al pettine anche per Pantigliate. In una recente riunione con i genitori degli alunni della scuola materna, che frequentano la scuola a Pantigliate, hanno fatto chiaramente capire che l’anno prossimo potrebbero esserci seri problemi nel ricevere le iscrizioni dei bambini del Bettolinoâ€. Ma sembra che una soluzione verrà trovata a breve. “Innanzitutto – dice ancora Ilari – noi vorremmo vedere che i lavori, da parte del Comune di Mediglia, per la costruzione della scuola prendessero veramente il via. Se ciò avvenisse a breve allora potremmo tirare un primo respiro di sollievo; anche perché non si può dimenticare che sia Bettolino come Pantigliate sono due realtà in grande espansione come numero di abitanti e, quindi, il problema scuola era e rimarrà ancora per molto fra i primi ostacoli da superare. Se dovesse esserci l’inizio dei lavori sono però convinto anch’io – conclude Ilari – che una soluzione si può trovare. Ma questo lo deve dire l’Assessore competente di Mediglia non il Comitato per il Bettolino e Viglianoâ€. (A.M.)
A quanto sopra vorrei aggiungere solo una piccola riflessione: è forse intenzione del gruppo di maggioranza continuare a far sì che le cose rimangano sempre così come sono, oppure qualcuno ha intenzione di incominciare a lavorare seriamente? E’ mai possibile che a 6 anni dalla consegna delle abitazioni non si riesca ancora a vedere l’inizio dei lavori di costruzione dell’edificio scolastico che, stando alle convenzioni stipulate fra la Società lottizzatrice e l’Amministrazione comunale, DEVE essere ultimato prima della fine della realizzazione del parco pubblico? Chi dobbiamo ringraziare per questa attenzione?
Grazie dott. Brocca, grazie per la considerazione che ha degli abitanti del quartiere dove anche Lei abita, verso i quali non mostra alcun interesse!
Forse lo stesso interesse lo sta mostrando nei suoi confronti anche qualche componente del gruppo di maggioranza che l’ha lasciata per seguire altre strade!