INFANZIA BETTOLINO
Leggendo quanto scritto sul sito “Bettolino on line†vorrei rassicurare la mamma che l’anno prossimo dovrà iscrivere la propria bambina, partendo dal presupposto che non sempre il “sentito dire†corrisponde alla realtà , anche se sono abbastanza comprensibili le difficoltà di rendere funzionante al massimo una struttura nuova.
Anzitutto non vi è mai stata l’intenzione da parte della scuola di “aprire un parcheggio per bambiniâ€, in quanto ne esistono già tanti più costosi della scuola stessa e meno controllabili, mentre i compiti di quest’ultima sono declinati per legge.
Certamente si è cercato di venire incontro alle esigenze delle famiglie aprendo due sezioni di bambini piccoli pur avendo a disposizione il personale per una sola sezione. Ciò non vuol dire che 28 bambini restino con una docente per l’intera giornata in quanto si è potuto reperire un’insegnante in più, pertanto sono tre docenti, e nel plesso opera inoltre l’insegnante di religione.
Ciò permette di garantire due figure in ogni sezione negli orari centrali della giornata.
Preciso che in qualsiasi sezione di scuola dell’infanzia non vi è mai la contemporaneità di due docenti per 8 ore giornaliere in quanto il CCNL stabilisce 25 ore settimanali di servizio per docenti di scuola dell’infanzia ……. i conti sono subito fatti.
Per quanto riguarda il programma didattico preciso che la scuola del Bettolino è una delle quattro scuole statali dell’infanzia appartenenti all’Istituto Comprensivo di Mediglia e la programmazione e l’attività didattica che verrà attuata sarà la stessa che svolgeranno tutti i bambini di tre anni di Mediglia e sarà illustrata alle famiglie dopo il Collegio dei Docenti che si terrà nel mese di Ottobre, come prevede la normativa vigente.
Tutte le iniziative e le informazioni riguardanti i vari plessi sono reperibili sul sito della scuola:
www.scuoledimediglia.it
Spero che a questo punto la mamma scrivente si tranquillizzi in merito al funzionamento della scuola del Bettolino
Dirigente Scolastico Dott.ssa Renata Rossi