CONSIDERAZIONI

 Senza categoria  Aggiungi commenti
Gen 202009
 

Amici del Bettolino, ciao a tutti. Vorrei fare una qualche mia considerazione in risposta ai contributi postati da altri utenti. A proposito della neve abbondantemente
Caduta recentemente, che ha provocato a tutti non pochi disagi, ho letto che una mamma ( ma siamo proprio sicuri
Che si tratti di una mamma e non piuttosto di un “mammo” a cui piace solo pescare nel torbido e cercare di spargere
Gratuito discredito sull’attuale amministrazione? ) ha di che lamentarsi per i marciapiedi non spalati. In tutta serena
Obiettività vorrei far notare che in questa occasione il Comune ha fatto SUBITO ( nel pomeriggio del primo giorno
Di nevicata e all’indomani mattina del giorno successivo ) tutto quanto onestamente possibile: mezzi spazzaneve
Hanno provveduto a garantire un minimo di accettabile viabilità automobilistica in tutte le strade del quartiere, ivi comprese le vie “private”( esempio via Pegaso ) laddove i mezzi hanno avuto la possibità di farlo ( colpa di vetture parcheggiate su entrambi i lati di una via già stretta di suo ). Per quanto ne so, lo sgombero della neve dai marciapiedi sarebbe di competenza dei custodi degli stabili, e laddove i custodi non ci sono, con un minimo di buona
Volontà, gli uomini del condominio avrebbero potuto provvedere, così come è capitato nel mio.
D’altronde la nevicata è stata sicuramente eccezionale ed imprevista nella sua abbondanza e durata.
Non so la suddetta mamma dove avesse attinto le informazioni che a suo dire prevedevano questo maltempo in questa
Forma ed intensità già dal mese di settembre ! A me risulta esattamente il contrario, e cioè i più autorevoli esperti di meteorologia parlavano di inverni sempre più miti a causa del progressivo surriscaldamento del pianeta !
Questa mamma si lamenta altresì per lo “spreco” del regalino di Natale per i bambini della materna, ma sono convinto che se il Comune avesse “risparmiato” quei quattrini, la stessa mamma avrebbe trovato di che brontolare !
E’ vero che non sempre si può essere d’accordo col detto “ mal comune mezzo gaudio” , ma girando in auto anche nei comuni viciniori, la situazione è pressoché uguale. Pertanto bisognerebbe essere onesti ed obiettivi prima di sparare sentenze gratuite di condanna!
Per il discorso sicurezza, vorrei far notare, qualora qualcuno lo avesse dimenticato, che nel mese di settembre scorso
È stato fatto sgomberare dal Comune, perché abusivamente occupato da poco raccomandabili individui, con l’intervento dei Carabinieri, una vecchia fabbrica abbandonata, grazie alla segnalazione di un solerte cittadino del quartiere. Non c’è affatto bisogno di petizioni popolari o raccolte di firme o cortei sotto le finestre del Comune, tutte
Cose che lasciano il tempo che trovano, ma è sufficiente una telefonata (mezzo molto più sicuro e rapido) agli amministratori responsabili per ottenere risposte. I numeri di telefono di riferimento sono reperibili sul sito istituzionale del Comune di Mediglia (www.comune.mediglia.mi.it)
Questo dimostra che il problema non è affatto trascurato o sottovalutato. Ciò detto anche in risposta all’invito da parte
Di quel giornalista di “7giorni” che, non se ne abbia a male, vorrebbe accogliere tutte le lamentele degli abitanti del quartiere. Personalmente e, come me, penso tanti altri, non sento il bisogno di avere un tribuno della plebe che faccia
Solo del mugugno gratuito.
Ciao a tutti, a risentirci presto.

lorca

 Scritto da alle 11:37