UN PO' DI MOTO/I
Senza categoria
Aggiungi commenti
Apr 132010
Non capisco cosa le faccia pensare perchè dovrei sentirmi agitato,stia tranquillo mai stato così rilassato in vita mia!
Veda,in fondo con Lei comincio a divertirmi molto…
Sento che una profonda ed irresistibile passione mi spinge per poterle tracciare il suo profilo psicologico,l’origine è scattata con quest’ultima "sua",davvero stavolta è riuscito a strapparmi una forte curiosità e sono elettrizzato al solo pensiero che dovrà spiegarmi;(come direbbe qualcuno in Italia) <>
Purtroppo per Lei(ancora una volta),mi toccherà bacchettarla per l’imprecisione sulle date a proposito dei "moti carbonari"…
Veda,in fondo con Lei comincio a divertirmi molto…
Sento che una profonda ed irresistibile passione mi spinge per poterle tracciare il suo profilo psicologico,l’origine è scattata con quest’ultima "sua",davvero stavolta è riuscito a strapparmi una forte curiosità e sono elettrizzato al solo pensiero che dovrà spiegarmi;(come direbbe qualcuno in Italia) <>
Purtroppo per Lei(ancora una volta),mi toccherà bacchettarla per l’imprecisione sulle date a proposito dei "moti carbonari"…
"Un pò di storia":
Secondo lo storico e patriota Carlo Botta, che visse in prima persona gli avvenimenti del primo Risorgimento, nella carboneria.
La carboneria fu portata in Italia dai soldati francesi (e per altre vie penetrò anche in Germania e Spagna), diffondendosi negli anni che vanno dal 1806 al 1812 soprattutto nell’Italia meridionale, a partire dal Napoletano, dall’Abruzzo e dalla Calabria.Ma anche sulle precise origine della carboneria italiana permangono dubbi e interpretazioni diverse. A partire dall’effettivo luogo di nascita.
(Notizie prese da internet nella "Storia della Carboneria")
La carboneria fu portata in Italia dai soldati francesi (e per altre vie penetrò anche in Germania e Spagna), diffondendosi negli anni che vanno dal 1806 al 1812 soprattutto nell’Italia meridionale, a partire dal Napoletano, dall’Abruzzo e dalla Calabria.Ma anche sulle precise origine della carboneria italiana permangono dubbi e interpretazioni diverse. A partire dall’effettivo luogo di nascita.
(Notizie prese da internet nella "Storia della Carboneria")
Sarebbe così gentile da voler spiegare o meglio dimostrare a me e a tutti i Lettori del sito da dove diavolo ha tirato fuori questa famosa ricorrenza e la data del 1861-2011.
Altresì addirittura Lei mi vuol dare delle notizie;
e su questo davvero la inviterei a chiarire il passaggio usato "sulla maggioranza degli Italiani, su come ragionano come pensano e che se anche sbagliano non sono anarchici",ma insomma cosa vuol dire???
Si rende conto di quanta confusione alberga nella sua mente!
E adesso una volte per tutte per favore apra bene le orecchie,perchè non mi ripeterò più nei miei prossimi interventi e spero di cuore che con un pò d’impegno possa farcela anche Lei:
quando tutti i cittadini sono chiamati a fare il proprio dovere Civico nell’urna elettorale
in quell’istante che a Lei piaccia o no si sceglie una preferenza (di solito gradita…),
ecco,fatta la scelta e insaccata la scheda nell’urna da quel momento la sua "mai cieca fedeltà"
và a farsi friggere,perchè chi andrà a rappresentarla avrà il POTERE per fare del bene o fare del male,quindi programmi elettorali, progetti, obbiettivi o quant’altro possono essere premiati o disattesi in qualsiasi momento,spero che a questo proposito ci risparmi moralismi da quattro soldi nel dire frasi fatte o luoghi comuni come votazioni democratiche partiti dell’amore ed altro ancora,perchè la storia purtroppo ci ha fatto conoscere "DITTATURE" votate anche con sistemi del tutto democratici, CAPITO!!!
Questo per farle capire che Lei può avere tanti "buoni valori",ma non potrà avere l’assuluto controllo,quindi ecco come entra in gioco quella parola che IO chiamo FEDELTA’!!!
Un breve accenno sulla questione dei "pecoroni".
Se Lei sta giocando a ribaltare la frittata… mi creda,con me non funziona!
Invece su Bianchi e consigli comunali vari mi sembra possa bastare quanto detto in precedenza!
Altresì addirittura Lei mi vuol dare delle notizie;
e su questo davvero la inviterei a chiarire il passaggio usato "sulla maggioranza degli Italiani, su come ragionano come pensano e che se anche sbagliano non sono anarchici",ma insomma cosa vuol dire???
Si rende conto di quanta confusione alberga nella sua mente!
E adesso una volte per tutte per favore apra bene le orecchie,perchè non mi ripeterò più nei miei prossimi interventi e spero di cuore che con un pò d’impegno possa farcela anche Lei:
quando tutti i cittadini sono chiamati a fare il proprio dovere Civico nell’urna elettorale
in quell’istante che a Lei piaccia o no si sceglie una preferenza (di solito gradita…),
ecco,fatta la scelta e insaccata la scheda nell’urna da quel momento la sua "mai cieca fedeltà"
và a farsi friggere,perchè chi andrà a rappresentarla avrà il POTERE per fare del bene o fare del male,quindi programmi elettorali, progetti, obbiettivi o quant’altro possono essere premiati o disattesi in qualsiasi momento,spero che a questo proposito ci risparmi moralismi da quattro soldi nel dire frasi fatte o luoghi comuni come votazioni democratiche partiti dell’amore ed altro ancora,perchè la storia purtroppo ci ha fatto conoscere "DITTATURE" votate anche con sistemi del tutto democratici, CAPITO!!!
Questo per farle capire che Lei può avere tanti "buoni valori",ma non potrà avere l’assuluto controllo,quindi ecco come entra in gioco quella parola che IO chiamo FEDELTA’!!!
Un breve accenno sulla questione dei "pecoroni".
Se Lei sta giocando a ribaltare la frittata… mi creda,con me non funziona!
Invece su Bianchi e consigli comunali vari mi sembra possa bastare quanto detto in precedenza!