comunicato stampa …nascita Movimento Civico CITTADINI PER MEDIGLIA
Senza categoria
Aggiungi commenti
Dic 012010
Prende il via oggi il progetto promosso dal “ Comitato Cittadini di Mediglia per l’Ambiente”, che da 2 anni continua ad opporsi con forza alla costruzione del gassificatore. Il Comitato si riconosce nel nuovo movimento di impegno civico “ Cittadini per Mediglia”. Lo scopo dell’iniziativa è anzitutto far partecipare direttamente le persone alla determinazione delle scelte che riguardano il futuro della nostra comunità.
Da più parti è stato sottolineato come la presenza dei Partiti locali sia pressoché azzerata. Molti cittadini rilevano infatti che queste “organizzazioni” sono dedite quasi esclusivamente alla promozione di interessi propri e trasversali, senza che avvenga una qualunque consultazione, partecipazione e confronto con la cittadinanza. Questa classe politica non si è rivelata all’altezza del suo compito e non ha mai espresso alcuna volontà reale di guardare oltre le porte del palazzo.
Da qui la necessità di perseguire nuove strade, quali la costituzione di un raggruppamento di persone che provengano da diverse realtà. Il senso profondo dell’iniziativa del movimento civico risiede nella volontà di superare questo inaccettabile stato di cose, immettendo “energia pulita” e nuova forza attiva nel sistema di Governo della nostra Città. Questo approccio è rappresentato dallo slogan “gli altri siamo noi”, che enfatizza il bisogno di infrangere la paralisi e la stagnazione politica che si respira tanto pesantemente tra i Medigliesi.
In questa difficile situazione economica, inoltre, è necessario rivolgere le attenzioni principali alle esigenze dell’intera comunità: ai giovani, agli anziani e alle famiglie. E’ essenziale, quindi, mettere al primo posto soluzioni che soddisfino bisogni e servizi fondamentali, quali l’assistenza, l’individuazione di spazi idonei da destinarsi ai giovani per favorirne l’aggregazione, la valorizzazione del territorio anche attraverso la salvaguardia dell’ambiente e una miglior efficienza della pubblica amministrazione e dei trasporti interurbani.
Si tratta di spostare lo sguardo dai soli temi del territorio (urbanistica) ai bisogni reali delle persone che ci vivono, non solo nelle dichiarazioni, ma nella pratica di ogni giorno.
Da più parti è stato sottolineato come la presenza dei Partiti locali sia pressoché azzerata. Molti cittadini rilevano infatti che queste “organizzazioni” sono dedite quasi esclusivamente alla promozione di interessi propri e trasversali, senza che avvenga una qualunque consultazione, partecipazione e confronto con la cittadinanza. Questa classe politica non si è rivelata all’altezza del suo compito e non ha mai espresso alcuna volontà reale di guardare oltre le porte del palazzo.
Da qui la necessità di perseguire nuove strade, quali la costituzione di un raggruppamento di persone che provengano da diverse realtà. Il senso profondo dell’iniziativa del movimento civico risiede nella volontà di superare questo inaccettabile stato di cose, immettendo “energia pulita” e nuova forza attiva nel sistema di Governo della nostra Città. Questo approccio è rappresentato dallo slogan “gli altri siamo noi”, che enfatizza il bisogno di infrangere la paralisi e la stagnazione politica che si respira tanto pesantemente tra i Medigliesi.
In questa difficile situazione economica, inoltre, è necessario rivolgere le attenzioni principali alle esigenze dell’intera comunità: ai giovani, agli anziani e alle famiglie. E’ essenziale, quindi, mettere al primo posto soluzioni che soddisfino bisogni e servizi fondamentali, quali l’assistenza, l’individuazione di spazi idonei da destinarsi ai giovani per favorirne l’aggregazione, la valorizzazione del territorio anche attraverso la salvaguardia dell’ambiente e una miglior efficienza della pubblica amministrazione e dei trasporti interurbani.
Si tratta di spostare lo sguardo dai soli temi del territorio (urbanistica) ai bisogni reali delle persone che ci vivono, non solo nelle dichiarazioni, ma nella pratica di ogni giorno.
Ciò deve riguardare anzitutto lo spirito e la disponibilità con cui le persone chiamate a Governarci si dispongono a questo compito, approccio molto diverso da quello cui oggi assistiamo e che intendiamo modificare radicalmente.
Sulla base di questi presupposti, hanno già aderito al progetto persone provenienti dal mondo dell’imprenditoria, liberi professionisti, lavoratori dipendenti, pensionati, studenti, indipendentemente dal loro orientamento politico.
Sulla base di questi presupposti, hanno già aderito al progetto persone provenienti dal mondo dell’imprenditoria, liberi professionisti, lavoratori dipendenti, pensionati, studenti, indipendentemente dal loro orientamento politico.
NOTA del WM
Benvenuti!
Dateci qualche informazione in più (contatti, adesioni etc etc.)