Mag 252012
Sabato 26 maggio alle 17 nella piazzetta del centro commerciale di Bettolino ci sarà un presidio democratico organizzato dall’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani D’Italia), dall’Amministrazione Comunale, da alcune forze politiche e da alcune associazioni del territorio.
Invito tutti a partecipare
Bellissima iniziativa ! Ma quali forze politiche parteciperanno ?
Saluti
ILGANDHI
PD, SEL, FEDERAZIONE DELLA SINISTRA, PDL, ASSOCIAZIONE IL MELOGRANO LA LISTA “MEDIGLIA PER TE”. ALTRE ADESIONI SONO IN CORSO
Quindi ci sarà il PD ed il PDL ad un manifestazione contro la mafia ?
🙂 🙂 🙂 Incredibile ….questo è coraggio ! Non posso mancare ! Grazie
PD
MIRELLO CRISAFULLI
INCONTRAVA IN MOTEL UN BOSS MAFIOSO CHE ERA
AGLI ARRESTI DOMICILIARI !!!!
RAFFAELE LOMBARDO INDAGATO PER VOTO DI SCAMBIO
HA AVUTO RAPPORTI CON ESPONENTI MAFIOSI
CALOGERO MANNINO FREQUENTAVA IL CAPO MAFIA DI AGRIGENTO
PDL
FRANCESCO SAVERIO ROMANO HA AVUTO RAPPORTI CON CAMORRISTI
(EX-MINISTRO!)
MARCELLO DELL’UTRI FONDATORE DI FORZA ITALIA LA
CASSAZIONE HA AFFERMATO CHE FREQUENTAVA MAFIOSI
SCHIFANI , INDAGATO PER MAFIA A PALERMO
(PRESIDENTE DEL SENATO)
sorvolo sull’UDC perchè non partecipa.
ILGANDHI
Capisco la reazione del Gandhi e ne ha tutte le ragioni. Ma nella piazzetta del Bettolino non ci saranno Crisafulli, Raffaele Lombardo Francesco Saverio Romano, Marcello dell’Utri, Schifani e tanti altri che sulla politica hanno lucrato. Ci saranno soprattutto persone che, per tutta una vita, hanno creduto nel valore etico della politica, pur militando in partiti tradizionali. L’ANPI non potrebbe stare né coi Crisafulli, Lombardo Schifani etc..
PS. apprezzo molto l’avatar del Ghandi: lo sguardo di Antonio Gramsci. Il nick penso si riferisca non al mahatma, ma ad un personaggio di una commedia all’ Italiana, “la patata bollente”, un fervido e integerrimo sindacalista comunista che, prima preda dei pregiudizi del suo partito, riesce a liberarsene. Se è così, ben scelto
Beccato ! 🙂
Mi sembra di percepire,anche da parte sua,che qualcosa
non quadra nei partiti di oggi che manifestano contro la mafia purtroppo , affianca alla mia rabbia dei tiepidi distinguo.
Appartenere ad un partito , un associazione ,significa accoglierne le regole,i codici e le scelte.Un partito che non allontana con fermezza queste persone manda un messaggio forte e chiaro,ad elettori ed iscritti, :
“Frequentare mafiosi non è una ragione sufficiente per essere espulsi da questo partito”
Io giudico questo inaccettabile,schifoso,omertoso insomma mafioso.
I partigiani sono degni della mia piu’ forte ammirazione per
il loro coraggio, hanno messo in gioco la vita per la libertà
di tutti gli Italiani, non capisco come l’ANPI possa
tollerare tutto ciò, è sufficiente che continuino ad essere
quello che sono stati e gli verrà naturale allontanare
questa gente.
ILGANDHI
Avevo sentito le 18 come orario. Qual è quello giusto?
Iniziativa lodevole.
Giovanni Spagnoli
Il presidio è fissato alle 18, ma alle 17 saremo già in piazza per l’allestimento.
Ue Gandhi(come direbbe il Renato Pozzetto nel film la patata bollente)non permetterti piu’ di darmi del mafioso solo perche’CIO(sempre come direbbe il Renato nel film)la tessera del PDL….TE CAPID!
Ciao
Paolo Bianchi
Gent.Sig.Sindaco,
non ho mai scritto che lei è un mafioso ma che all’interno del PD e PDL ci sono persone
che hanno frequentato mafiosi.(come può verificare nel mio post)
Cordialità
ILGANDHI
Gent.sig.ILGANDHI,come al solito non avevo capito io il sarcasmo del suo post iniziale ed evidentemente avevo inteso male l’equazione(PARTITI UGUALE MAFIA)da Lei proposta.
A questo punto ho un po’ le idee confuse in quanto oltre ad avere la tessera del PDL ho anche una moglie palermitana e non mi esime da colpe neanche avere avuto un nonno partigiano della brigata Moscatelli(operante in Piemonte)visto e considerato che Lei non comprende neanche l’ANPI che frequenta gente del genere(quelli dei partiti come me)senza allontanarli.
Cordialmente
Paolo Bianchi
Salve , per un soffio mi dimenticavo di rispondere.
Quindi il fatto che nel PDL ci sono persone (anche di spicco) che hanno frequentato mafiosi , pur non avendo commesso reati, lo giudica un motivo sufficiente per l’allontamento dal partito , oppure no ?
Cordialità
ILGANDHI
P.S. Ovviamente vale per tutti i partiti.
Caro sig.ILGANDHI,il sottoscritto fà parte di un partito,il PDL, come iscritto e associato e non ha contribuito a scriverne lo statuto ne tantomeno fà parte del collegio dei probiviri(se esiste ancora,una volta almeno c’era nei partiti seri)dello stesso partito,quindi non ha poteri sanzionatori su certi comportamenti dei propri iscritti.
Ovvio che CONCORDO SULL’ALLONTANAMENTO DAI PARTITI DI PERSONAGGI CHE ABBIANO AVUTO COMPORTAMENTI CONNIVENTI con associazioni mafiose,e mi piacerebbe che anche la magistratura ne punisse queste frequentazioni in modo esemplare e non solo a parole e in maniera sensazionalistica,ma con pene dure e certe.
Questo purtroppo però non dipende dal sindaco di Mediglia,anche perchè in Italia,purtroppo di certezza della pena non esiste traccia tanto quanto non esiste traccia di pene esemplari.
Comunque non capisco il tono del suo intervento,ma del resto come ben saprà ormai ,io non sono molto perspicace,certo è che io rispondo solo ed esclusivamente dei miei comportamenti.Io non ci posso fare nulla se al quartiere Arenella di Palermo, VII circoscrizione del capoluogo regionale,ci siano iscritti al mio partito in odore di mafia.
Non voglio pensare che il TOTEM della responsabilità oggettiva tanto in voga in Italia,quello del”…Lei non poteva non sapere che…”, possa valere anche per il sindaco di Mediglia in riferimento ad episodi che sono avvenuti,avvengono e probabilmente avverrano a 1600 chilometri di distanza.
Tradotto in italiano:EVITEREI DI FARE DI TUTTA L’ERBA UN FASCIO!
Saluti
Paolo Bianchi