Ci hanno illuso… Ci abbiamo creduto ma…. l’ultimo numero di 7 giorni ci ha illuminato di immenso riportandoci bruscamente con i piedi per terra!!!
“MANCANO I FONDI, RESTA UN SOGNO LA PISTA CICLABILE FINO A PAULLO” (Pag. 7 del n. 3 Febbraio 2009).
Ma come è possibile che si incominci un progetto e nel bel mezzo della realizzazione dello stesso di colpo mancano i fondi? Ma le delibere per i lavori in pubblici non prevedono già uno stanziamento di fondi???
L’articolo parla chiaro… Il comune di Mediglia si ritira nonostante il presidente dell’associazione ideatrice di tale progetto (Paullo che pedala) abbia sottolineato l’importanza di un inferastruttura simile in un agglomerato urbano come il nostro… praticamente isolato dai comuni limitrofi se non siamo in possesso di un’automobile.
Il solo fatto di poter raggiungere Peschiera Borromeo in bicicletta, a piedi o di corsa sarebbe stato un’ottima cosa per la nostra salute collettiva e per il nostro portafoglio che, ultimamente sappiamo bene a quali stress è sottoposto…..
Mi viene quasi da pensare… Chissè se i vari proprietari di palestre e piscine nei dintorni non abbiano provveduto a fare qualcosa perchè questo “bene comune e gratuito” non venisse realizzato a svantaggio degli introiti provenienti dalle varie iscrizioni ai loro centri…. mah….
Sarebbe bello se riuscissimo a formare una sorta di mobilitazione al fine di capire cosa sta succedendo o… la cosa non interessa poi così tanto?
Cosa ne pensate?
E. D.
…stanno scavando…vuoi vedere che forse ci siamo?!?!?!?!
da un paio di giorni, ci sono dei paletti con nastro bianco e rosso piantati lungo la Paullese vecchia fino al cimitero…che sia l’inizio dei lavori?
ma dove è finita la famosa pista ciclabile bettolino peschiera borromeo?
Scrivo per avere notizie della tanto agognata pista ciclabile da bettolino a peschiera.
Forse dobbiamo aspettare le prossime elezioni? Se così non fosse vorrei che l’assessore mi rispondesse in merito.
Nel progetto iniziale del nostro quartiere era previsto il collegamento di via stella polare con viale delle Rimembranze a Pantigliate.
Oggi a distanza di qualche hanno dalla realizzazione dell’opera ci troviamo con una strada ed una pista ciclabile che terminano in un campo incolto.
Ma xchè…visti i futuri lavori…non prevedere per lo meno il prolungamento anche di questa pista ciclabile!?
Ciao a tutti.
Allego la risposta inviatami dall’ Assessore Porcelli qualche settimana fa in merito al “tema” in oggetto.
“Gentile cittadino,
rispondo alla vostra richiesta di delucidazioni riguardo alla pista ciclabile che collegherà Peschiera Borromeo, Bettolino e quindi Pantigliate; siamo giunti alla fase di approvazione da parte delle Giunta Comunale del progetto Definitivo che prevede tra l’altro l’acquisizione di quelle aree private per la realizzazione di un’opera pubblica.
Pensiamo entro un paio di mesi di dare a Peschiera Borromeo l’approvazione affinchè possa redigere il progetto esecutivo ultimo atto di approvazione prima di passare all’espletamento della gara per l’affidamento dei lavori. Al termine del bando l’aggiudicatario dovrà sottoscrivere il contratto e quindi iniziare i lavori per cui non appena avremo concluso questi passaggi sapremo dare indicazioni di tempi più precisi.
Anche per noi questa opera è necessaria perchè collegherebbe un’area molto importante senza precludere la sicurezza degli utenti.
Grazie e a risentirci al più presto.
Assessore Lino Porcelli”
Fiato sul collo, gente…mi raccomando!
Buongiorno a tutti sono un’abitante di Bettolino da circa otto anni. Vorrei sapere che fine ha fatto il progetto per realizzare la pista ciclabile tra bettolino e Peschiera Borromeo, se qualcuno sapesse notizie in merito. Ringrazio anticipatamente
Buon giorno a tutti. Queste poche righe per avere notizie della promessa pista ciclabile. Il comune ha preso in esame la cosa, l’ha già deliberata, ha indicato la data di realizzazione? Fiducioso attendo, saluti Vito.
L’assessore Porcelli mi ha autorizzato a pubblicare una su e-mail a che spiega con molta chiarezza la posizione della giunta circa i problemi sollevati nelle ultime settimane sul nostro sito.
<<
Gentilissimo Sig. (.....)
rispondo solo oggi al suo invito a spiegare le
cose come stanno, in quanto in questo ultimo periodo si stanno sviluppando
buone cose per la sistemazione del quartiere.
Le componenti che hanno portato ritardi nella partenza della scuola sono
state diverse (burocratiche, progettuali). La scuola, la palestra e il
parco DEVONO essere costruite dall’operatore (ASTRO Imm.re) che a scomputo
di oneri deve realizzare opere per circa 2.500.000 euro.
Le prescrizioni
ASL nel 2002 avevano congelato il progetto, quindi nel 2003 si è discusso
con l’operatore e i progettisti sull’eventualità di allargare la palestra
al fine di dare alla cittadinanza la possibilità di avere un’opera di un
certo livello, ma questo ha fatto lievitare i costi di 1.000.000 di euro
che l’amministrazione attualmente non può sostenere.
La scelta adesso è
verso la realizzazione della scuola che abbia le caratteristiche necessarie
al rispetto della nuova riforma della scuola (3 aule materna, 5 aule
elementare, aule didattiche, aule di servizio, aula consumo pasti ecc.)
mentre per la palestra è prevista la realizzazione secondo quanto dettato
dalle norme per l’utilizzo da parte di alunni della scuola primaria con
l’apertura separata dal plesso scolastico per l’utilizzo di utenti esterni.
Un prossimo incontro con la ASL metterà a fuoco il recepimento nel progetto
di tutto quanto necessario per legge. Queste cose erano già state dette ai
componenti del Comitato ma deve emergere solo ciò che non va’.
Stiamo
rimettendo celermente in pista tutto.
Qualcuno ha detto che il Comune ha
già speso i soldi per altro ma non è vero perchè è l’operatore (ASTRO) che
ha i soldi.
Per quanto riguarda il Parco nei primi giorni di aprile verrÃ
verificato il progetto da parte della Commissione Edilizia e se non vi
saranno gravi mancanze, faremo partire l’opera al più presto.
Lei mi fa’ notare la sua incazz……perchè il Bettolino non è menzionato
nelle opere pubbliche pubblicate sul giornalino (anche questo era stato
spiegato al Comitato…..ma si vede che non ci credono), ebbene le opere
che devono essere realizzate al Bettolino essendo a scomputo di oneri (
ossia l’operatore non versa al Comune gli oneri di urbanizzazione
secondaria e con gli stessi relizza quantoprevisto in convenzione) non
devono passare al Bilancio del Comune.
Per la pista ciclabile è stato siglato un accordo di programma con Pesciera
Borromeo in quanto l’opera insiste sul loro territorio e appena ci
presenteranno la progettazione vi infermerò.
Un altro punto oscuro è il trasporto pubblico AGI che sta creando problemi
ai cittadini, ho interpellato al riguardi la Provincia e l’AGI e verranno
espoti gli orari ma mi viene confermato che la linea rossa e bianca che
partono da Pantigliate con direzione Bettola DEVONO fermare sulla vecchia
Paullese al Bettolino, per cui chiedo gentilmente ai concittadin utenti di
segnalarmi gli orari e il giorno in cui l’autista non esegue quanto
stabilito affinchè io possa segnalare l’anomalia all’AGI.
Viene altresì sollevato il problema di alcuni marciapiedi e le aree di
passaggio delle nuove torri, in questo caso è stato incaricato l’operatore
di intervenire sui costruttori che prima di consegnare gli alloggi le opere
di urbanizzazione primaria devono essere completate.
Per cui queste opere
non le deve eseguire il Comune ma si fa parte diligente nel segnalare il
problema.
Strada di collegamento da via Pegaso a via Lattea è momentaneamente sospesa
in quanto PURTROPPO vi è un’area inquinata (ci mancava anche questo regalo
!!!!!!) che è stata nel frattempo bonificata dalle Acciaierie Riva, siamo
in attesa che l’Arpa effettui le prove di avvenuta bonifica del terreno
dopodichè potranno ripartire i lavori.
Mi scuso del ritardo nella comunicazione ma ripeto non voglio più
promettere nulla che non sia suffragato da atti per cui se sono stato vago
con i tempi di attuazione, non appena avrò le certezze sarà mia cura
comunicarle in un’assemblea pubblica.
Riangrazio per l’attenzione prestatami e cordialemente saluto.
Pasquale Porcelli
tel. 3281506363
>>
NOTA Ringrazio l’assessore per la collaborazione.