Nov 052003
 

In data odierna ho ricevuto la risposta (pubblicata di seguito) alla e-mail inviata circa 3 settimane fa.
Ringrazio l’Assessore Porcelli per la fattiva collaborazione.

Gentilissimo Sig. Webmaster le dico che sinceramente sono un po’ a disagio
chiamarla così, in quanto tutti gli amministratori hanno contatti
quotidiani con persone e visto di fatto sul Bettolino c’è molto fermento,
il conoscere quanti e quali gruppi o comitati ci sono farebbe piacere.
Dico questo in quanto le risposte che noi intendiamo dare sono per tutti i
cittadini, pertanto suggerirei una identificazione di persone per non
disperdere energie preziose (vostre e nostre).
Il sito del Bettolino è molto interessante, ma siamo sicuri che arrivi a
tutti i cittadini?
L’intenzione dell’Amministrazione è di coinvolgere più cittadini possibile
in un incontro pubblico come quello del novembre 2002, portando in quella
sede le soluzioni e non le promesse; per cui rispondo a livello personale
come Assessore chiamato in causa, assicurandovi che è nostra premura
convocare un’assemblea a fatti certi.
Non sottraendomi alle vostre più che legittime richieste, rispondo per
punti a quanto riportato nella vostra lettera consegnatami dal Sindaco.

1) La costruzione del polo scolastico di quartiere.
Per informazione il vistoso cartello che annunciava l’inizio dei lavori non
è stato esposto dalla nostra Amministrazione.
La rete di cantierizzazione caduta verrà ripristinata al più presto
dall’operatore (Astro Immobiliare).
La partenza dei lavori avverrà dopo l’approvazione del progetto definitivo
che è in corso di presentazione da parte dell’operatore. Il tempo passato
per questo iter burocratico ma essenziale, ha subito dei ritardi in quanto
il progetto originario non soddisfava le esigenze per dare alla
cittadinanza un plesso decoroso e funzionale. Infatti la nostra
Amministrazione ha richiesto dei locali in più nella scuola materna ed
elementare per una migliore fruibilità degli spazi; oltre all’ampliamento
della Palestra affinchè le manifestazioni che si presterà ad ospitare,
siano degne di tale nome, non sottovalutando la possibilità di accesso
indipendente per l’utilizzo negli orari di chiusura delle scuole. Tutto
questo è stato da noi richiesto non certo per noi ma per voi. Non è stato
trascurato anche di migliorare i materiali da utilizzare per non trovarci a
dover rincorrere nel futuro continue manutenzioni come sta accadendo nei
due plessi scolastici del comune.
In questo caso oserei dire che la fretta ci avrebbe fatto fare bella
figura, ma alla lunga non paga. Le dico anche che il Comune di Pantigliate
aspetta l’apertura della scuola Materna in quanto le loro strutture sono
sature.

2) La realizzazione dei parchi.
Per precisione il parco è uno per circa 19.000 metri quadri mentre l’altro
è un centro sportivo gestito da privati e dopo anni verrà passato al
comune. Su questo centro stiamo facendo pressioni sul privato affinchè
realizzi tale opera.
Gli altri spazi fruibili sono tutti collocati sotto i cavi dell’alta
tensione e dopo quasi un anno l’Arpa mi deve ancora rispondere se è
pericoloso installare attrezzature in quelle aree. La mia è una precauzione
per non trovarmi a dover rispondere ad interrogazioni dei cittadini sulla
scelleratezza della scelta.

3) Valutazione di mettere in opera dossi artificiali per limitare la
velocità.
E’ un problema presente in tutte le frazioni, pertanto stiamo pianificando
gli interventi su tutto il territorio.
Per mio scrupolo chiedo dove sono i genitori di quei bambini in mezzo alla
strada, visto che non abitate nel centro storico con le case a ridosso
della strada?

4) Possibilità di realizzare una pista ciclabile per unire Bettolino a
Peschiera Borromeo.
Una domanda (mi scusi se la faccio io) è di sapere da che parte vorreste
passare, in quanto sulla Vecchia Paullese è di competenza della Provincia
mentre dalla parte dei campi, i confini comunali terminano vicino alle case
costruite (50 metri più o meno). Per la risoluzione avremo modo di parlarne
e trovare accordi con gli altri Enti.

5) Su questo punto ho molte perplessità in quanto il Sindaco (e non solo
lei) è molto presente. Devo invece risentirmi sulle illazioni che prima
delle elezioni era “molto presente”.
Dovrebbe darmi delle date perche se si
riferisce alla campagna elettorale, mi scusi, la risposta è ovvia. Prima di
Aprile 2001 non era ancora il candidato Sindaco.

6) Strade di cantiere.
Le preciso che sia l’area 167 (in fase definitiva di collaudo) che l’area
privata attigua sono area di cantiere pertanto la manutenzione in buono
stato è a carico dell’operatore, come pure le responsabilità.

7) Mancate risposte.
Le chiedo personalmente di utilizzare strumenti alternativi alla Posta
Elettronica in quanto le attrezzature (PC e stampante) vengono condivise da
più persone, per tanto apporfittate della scelta coraggiosa.

8) Forze dell’Ordine.
Le posso assicurare che nonostante le poche risorse a disposizione (vigili
e carabinieri) i controlli vengono effettuati e le dico che il Sindaco ha
appena chiesto al Comandante di San Donato (a cui fa capo la caserma di San
Giuliano da cui noi dipendiamo) un aumento della sorveglianza di tutto il
territorio. A tale riguardo il Comandante della caserma di San Giuliano
Maresciallo Gala ha chiesto a noi tutti (voi compresi) di segnalare
qualsiasi atto anomalo o targhe oe persone sospette per avere una precisa
dislocazione operativa di questi sciammannati.

Concludo a mia risposta che non spero sia esauriente ma che almeno possa
attivare un rapporto di collaborazione costruttiva per migliorare la nostra
vita e assicurandole che “Il Bettolino” sta a cuore a tutti gli
Amministratori, non siete assolutamente dimenticati. Sono certo che il
tempo ci darà ragione.

Ringraziandola colgo l’occasione per inviare un cordiale saluto a tutti.

Grazie

Pasquale Porcelli
tel. 3281506363

NOTA del Webmaster: attendo i vostri commenti