Set 292004
 

Recenti notizie sulla scuola materna di Mombretto evidenziano la notevole precarietà infrastrutturale del Comune di Mediglia, comune in notevole espansione demografica, che non si preoccupa di far seguire all’incremento abitativo, anche la dotazione dei servizi necessari.
Sull’argomento specifico della scuola, ho ricevuto proprio qualche giorno fa un volantino del Comitato che denuncia lo stato di “stallo” della costruzione dell’edificio scolastico di Bettolino.
Trascrivo il testo e lascio ai visitatori del sito ogni commento.

SCUOLA DEL BETTOLINO
UN NOTEVOLE RITARDO

La scuola di Bettolino avrebbe potuto essere operativa dall’anno scolastico 2003 -2004
mentre invece non se intravedono i tempi di realizzazione obbligando i nostri ragazzi
a frequentare scuole lontane dal quartiere per chissà quanti anni ancora.

La Giunta del Comune di Mediglia rinvia per l’ennesima volta un incontro con il Comitato
che chiede di sapere a che punto è il progetto della costruzione della Scuola e
della palestra del Bettolino.

Di fronte a questi continui rifiuti di fornire ai concittadini le dovute spiegazioni
circa i tempi e le modalità di realizzazione, dobbiamo presumere che chi è a capo
dell’attuale Amministrazione di Centrodestra non sia in grado di svolgere il suo ruolo
di rappresentante dei cittadini di Mediglia,e di Bettolino in particolare, se non sa
risolvere problemi di vitale interesse per la vita del quartiere, la cui soluzione
eviterebbe molti disagi alle famiglie.

Rammentiamo ai concittadini che le somme necessarie alla edificazione della scuola
materna, elementare e della palestra sono state da anni anticipate da coloro che hanno
acquistato casa al Bettolino e che pertanto l’attuale Amministrazione Comunale avrebbe
dovuto semplicemente provvedere a far sì che la Astro Immobiliare mantenesse gli impegni,
sottoscritti con apposite “Convenzioni”, realizzando, oltre alle opere di urbanizzazione
primaria, anche le secondarie, di pari passo con la costruzione delleunità abitative.

Temiamo che questa impresa, consegnati gli ultimi appartamenti delle tre torri in
costruzione, sia tentata di togliere il cantiere prima della edificazione della scuola.

I mancati interventi da parte dell’Amministrazione Comunale per sollecitare la realizzazione
del complesso scolastico, ci preoccupano e molto: non vorremmo che per ultimare quello
che è un impegno formale sottoscritto dalla Lottizzante si traduca nel concedere alla
stessa un oneroso, non dovuto, contributo economico a carico di tutti i cittadini di
Mediglia e che, per quelli del Bettolino, costituirebbe un doppio esborso per
lo stesso titolo.

Il Presidente del Comitato
( Mario Ilari )
Mario Ilari
Via Vega, 8
Tel. 02/90600845

Bettolino, 15/9/2004