Apr 112014
 

Mercoledì 16aprile
ore 21:00

presso

Plesso della Scuola Primaria di Bettolino

Ordine del giorno:

  • Cantiere dei lavori alla Palestra di Bettolino
  • Presentazione del progetto preliminare della nuova Scuola Media
  • Ampliamento residenziale/pubblico della frazione di Bettolino
  • Varie ed eventuali

10003981_10203008170279363_8310508492984960948_n

Mar 272014
 

Proporrei di soprannominare in questo modo il nostro tanto amato parchetto. Un area verde dalle tante potenzialità che piace a grandi e piccini ma che, purtroppo, é difficilmente fruibile in alcuni mesi dell’anno a causa dell’invasione delle zanzare. Per la verità, giunti ad aprile, diventa un vero martirio il solo fatto di passarci attraverso a causa delle nuvole di insetti che ti inseguono amabilmente.
La domanda che pongo al forum tutto é: qual’è la difficoltà per risolvere questo problema e soprattutto perché non intraprendere un azione di volontariato per renderlo piú fruibile per tutti?

Tu cosa ne pensi?

Ott 162013
 

Da dopo l’estate non si hanno piu’ notizie ufficiali e non vogliamo che cali l’attenzione sul cantiere della palestra. L’associazione Il Melograno ha chiesto un aggiornamento sulla situazione. Il testo della mail che abbiamo inviato a Sindaco, Assessori e per conoscenza a molti bettolinesi, e’ al seguente link:

http://www.ilmelogranomediglia.org/?p=793

Continuate a leggere anche il post sottostante a riguardo del Pedibus e relativi commenti. E’ una iniziativa interessante che bisogna cercare di far partire anche a Bettolino.

Giu 132013
 

Vi invitiamo a leggere tutte le nostre considerazioni sul nostro blog:

http://www.ilmelogranomediglia.org/

Inoltre, dopo l’incontro pubblico organizzato ieri sera dal Comitato Genitori di Bettolino ci rimangono le seguenti considerazioni.

Volevamo una palestra finita e un prato verde attorno. Dopo moltissimi mesi di ritardi scopriamo che NON l’AVREMO e NON l’avremo per molto tempo ancora. Oltre ai naturali utilizzi didattici avrebbe potuto essere un punto di aggregazione e ritrovo per i ragazzi. Invece tutta la numerosa generazione dei nati a Bettolino tra il ’99 e il 2005 si avvia ad entrare nell’adolescenza senza un punto di incontro. Inoltre e’ un ingente investimento di denaro pubblico a rischio di degrado. Passeranno come minimo molti mesi prima che quel cantiere sia ancora presidiato e in queste condizioni e’ a rischio la tenuta della struttura che potra’ essere oggetto di intrusioni abusive e atti vandalismo.

E’ TARDI ORMAI MA CHIEDIAMO che d’ora in poi tutti i passi successivi e le decisioni che saranno prese a riguardo del cantiere della palestra siano messe nero su bianco e rese note ai cittadini. Potrebbe bastare e suggeriamo, una pagina sul sito del comune con un link sempre presente nella home page. Aggiornato costantemente a partire dalla prossima decisione dell’azienda appaltatrice se continuare o meno i lavori.

NON si e’ capito perche’ si sia potuto tardare cosi’ tanto, non si e’ capito perche’ non sono state fatte pressioni sull’azienda, non si e’ capito perche’ si sia aspettato cosi’ tanto a rendere nota la situazione di crisi, non si e’ capito perche’ in questo contesto si sia tirato dritto verso l‘attivazione delle scuole medie.

NON ce’ stata una minima autocritica da parte dell’amministrazione comunale anzi e’ stato annunciato che sara’ aperto un altro cantiere.

Ott 082012
 

Ci stavo facendo caso ieri… ci sono alcune aree di Bettolino che stanno degradando in maniera sensibile..

  • Il parcheggino dietro il market… cartacce, sterpaglie, venditori ambulanti… e anche sta giostra! Ma è autorizzata? Rimane lì perennemente? Fa molto campo nomadi..
  • L’ingresso da via stella polare del parco delle costellazioni… anche qui degrado, con sto traliccio arrigginito e una centrale vandalizzata… da qui dovrebbero entrare i bambini?
  • la curva tra via cristoforo colombo e via carro maggiore (dove c’è quella casa vecchia d’angolo e la fermata dell’autobus per intenderci).. anche qui sporcizia (ho visto dei materassi buttati in mezzo o sbaglio?)

dimentico qualcosa?

So che è un lavoro non facilmente realizzabile, ma penso di non aver mai visto un paese con così tanti tralicci… moltissimi comuni hanno interrato i cavi, fanno davvero schifo… Guardavo anche l’area interessata dal nuovo PGT, pienissima di tralicci.. scommetto che con le case ci gireranno intorno..

Ott 062012
 

Passeggiando con mio figlio per via Carro Maggiore, ho notato spesso il transito del Bus a chiamata di ATM. Incuriosito, sono andato sul sito di ATM Milano ed ho telefonato al call center per avere più informazioni.
Purtroppo ho appurato che il servizio è operativo fino a Peschiera Borromeo e che il transito per Bettolino, è dovuto alle chiamate del Bus fatte dai residenti di Strada Vicinale Fornace ( dove ci sono le cave) di Peschiera Borromeo. Il fatto è che per raggiungere questa strada, il bus è obbligato a transitare proprio per via Carro Maggiore.

A questo punto getto un sassolino nello stagno.
Perchè non chiedere ad ATM, la possibilità di istituire delle fermate a chiamata proprio su via Carro Maggiore? Credo che sia un intervento a costo zero che farebbe contenti tutti. ATM che potrebbe avere un bacino d’utenza più grande senza modificare i percorsi. I residenti a Bettolino, perchè questo bus è un mezzo formidabile per raggiungere velocemente e comodamente la metro di San Donato. La giunta comunale, per eventuali obiettivi raggiunti.
Ringrazio tutti per eventuali contributi a questo post ed il gestore del blog per lo spazio che ci mette a disposizione.