Vorrei rispondere a Luca Sereno e Vega 70 sulla questione degli elettrodotti e portare il mio contributo alla questione.
Ciao LucaSereno e ciao Vega70,
in realtà la storia dei giochi sotto i tralicci è molto più semplice di quanto pensiate.
I giochi erano stati tolti da li perchè erano già destinati al parco dietro la scuola e non per qualche strano effetto di onde elettromagnetico, ma semplicemente perchè il comune non aveva le risorse per poter acquistare ulteriori giochi da mettere nel nuovo parco che era appena stato aperto.
Per ciò che riguarda il così detto elettrosmog occorre che tutti non si improvvisino portavoce di un qualcosa che non conoscono, scrivendo pure che gli effetti delle onde a bassa frequenza sono cancerogene!!!!!!!!
Se volete capire bene come funziona questo fenomeno, dovete porvi una domanda:
qual’è l’altro metodo per trasportare l’energia elettrica???? Risposta: i cavidotti, direbbero in molti, i cavidotti come nelle città …. ebbene, i cavidotti, che tutti reclamano in sostituzione ai tralicci, sono interrati addirittura ad una distanze di meno di un metro dalla superficie dove camminiamo!!!!
Voi dovete pensare agli elettrodotti come una grossa calamita; ora provate a prendere una decina di fogli di carta che per proporzione si possono definire come quel metro di spessore di terra dove sono celati i cavidotti. Ora prendete due calamite e, mettete i fogli tra le due calamite.
Come noterete, le calamite si attraggono o si respingono a seconda del verso di posizionamento delle calamite sui fogli; più distanziate le due calamite e meno influenza ha il campo magnetico ( perchè è di questo che si parla ) tra le calamite stesse.
Il campo magnetico è una forza che non si riesce ad annullare con un metro di terra o con un po’ di guaina intorno al conduttore dei cavi, ma diminuisce allontanando l’oggetto che produce il campo magnetico.
La grande bufala che si continua a riecheggiare ogni tanto, è l’effetto del magnetismo che si genera intorno ai cavi aerei sostenuti da tralicci.
Ebbene, se tali onde possono essere dannose lo sono sicuramente quelle interrate a pochi centimentri dai nostri piedi, e non sicuramente quelli ad una distanza di minimo 15 metri come la normativa prescrive. Basti pensare che solo ad una distanza di un metro le onde elettromagnetiche riducono di intensità del 50-60%. Pensate a 5 metri, 8 metri, 10 metri….11…13….15 metri…..NULLA
Ai miei figli ho sempre spiegato che quello che si sente in giro non va ascoltato, semmai occorre approfondire l’argomento senza trarne prima delle conclusioni affrettate.
Vega, se ti conforta, puoi andare sul sito www.elettrosmog.it, e vai sulla sezione calcolo On Line.
Luca, credo che tu possa diventare tranquillamente un abitante di Bettolino, e che di una cosa sono certo che non morirai, sicuramente, a causa di un traliccio, piuttosto se hai paura dell’elettromagnetismo usa poco il cellulare che di onde ne ha da vendere ad un traliccio.
Un saluto a tutti