Lug 072010
 

L’edificio sarà ampliato con un refettorio, cinque aule, laboratori e
servizi igienici. Si avvicina il momento di inizio lavori per
l’ampliamento del plesso scolastico di Bettolino di Mediglia. Ma, in
pratica, quali cambiamenti subirà la struttura? Attraverso le prime
operazioni, che dovrebbero avviarsi approssimativamente sul finire
dell’autunno 2010, saranno accorpati all’edificio già esistente un
refettorio (da 200 posti circa), cinque aule, a disposizione degli
alunni della scuola elementare, servizi igienici e uno spazio dedicato
ai laboratori, con un’estensione complessiva pari a 835.000 metri
quadrati. Il progetto prevede, inoltre, la realizzazione di una palestra
polivalente – provvista di spalti, spogliatoi, servizi igienici,
magazzino e dimensioni regolamentari per effettuare sport
dilettantistici –, che servirà per svolgere le molteplici attività degli
alunni, durante l’orario scolastico, mentre la sera, grazie anche
all’accesso che si affaccia su via Stella Polare, potrà essere impiegata
per altre attività complementari dalla cittadinanza; l’area che questa
struttura occuperà sarà pari a 516.000 metri quadrati. Il responsabile
dell’ufficio lavori Pubblici e Patrimonio di Mediglia, l’architetto
Carlo Degradi, assicura anche che le opere in programma rispetteranno le
ultime normative vigenti in ambito di sicurezza e contenimento
energetico, prevedendo l’utilizzo di tutti i sistemi innovativi, come ad
esempio l’uso di pannelli solari. È evidente che, per realizzare questo
ampliamento, in ottemperanza al Decreto ministeriale, che stabilisce
che a una certa superficie interna “coperta” deve corrisponderne una
esterna, sarà necessario sottrarre un po’ di spazio al Parco comunale
delle costellazioni. Nel contempo, tutti i prefabbricati abitativi
finora impiegati nel plesso, a esclusione di uno, che verrà utilizzato
temporaneamente per le attività fisiche degli alunni, verranno destinati
ad altri usi.

Tratto dal sito internet www.7giorni.info. Articolo di Maurizio Zanoni

Ciao a tutti