La ringrazio per le risposte permettendomi di dirle che telefonate alla Provincia ne ho fatte tante (anche per avere, finalmente, dopo un tot di morti, il guard rail). E’ chiaro che mail e telefonate da un comune cittadino hanno un peso, e segnalazioni da assessori ne hanno un altro…
Per quanto riguarda i dossi è giusto che la priorità vada alla scuola, ma le garantisco che in via Lattea vanno, come si suol dire, “sparati” e c’è il campetto di calcio da dove spesso sbucano improvvisamente i palloni e, chiaramente, i bambini che corrono a riprenderli.
Le chiedo una cortesia: è possibile pubblicare, qui o sul sito del Comune, la piantina del percorso della pista ciclabile? Perché c’è chi dice che costeggerà la Vecchia Paullese; chi dice che passerà vicino al Castello…non ho capito bene.
Un commento e un’idea di una figura come la sua che si è presa l’onere di dirigere un determinato settore di una comunità non sono mai superflui, nel bene o nel male. Esprima pure la sua opinione.
La mia, ribadisco, è che la gente che ha bisogno, ha bisogno…punto e basta. Non c’è colore, non c’è nazionalità che tenga
Un’ultima cosa: gli individui sono tutti di buona volontà , salvo fatti o palesi atteggiamenti che ne provino il contrario. Non si stabilisce da un permesso di soggiorno o da un passaporto.
Italiano compreso