Anche stasera ce l’ho fatta!! sfidando i piloti clacsonanti, mi sono lanciato come un sprinter giamaicano sui quei 100 mt finali e , espresse le "cordialità" di circostanza ai "padroni "della strada, ho riportato la ghirba a casa.Chiedo..Ma per quanto tempo ancora potremo godere – io e altri uomini "sector" – di queste gratuite emozioni?La risposta, dato che sui giornali locali, "Mediglia", spero per pudore, non rilascia dichiarazioni, la cerco sul "ns sito" dove, ricordavo, l’Assessore Porcelli esponeva riscontri e valutava suggerimenti/contributi.Rileggo i dversi post, anche laddove – nuovamente si scaricano oltre tre anni di inerzia sul quell’incomprensibile esigenza, spacciata x elettorale, dell’ex Tabacchi, reo di aver mantenuto gli impegni nella tempistica programmata. Fantastico! Forse ho perso qualche "post" ma indispettisce non rinvenire nuovamente, in nessun passaggio dell’Ass.Porcelli , gli attesi "mea culpa" . La colpa, è ribadita, è dell’ex sindaco di Peschiera Borr. Per piacere. Forse i suoi interventi dovrebbe concordarli con coloro che – GEOMETRI e Amministratori del Comune limitrofo- hanno seguito/predisposto e sollecitato , anche nel suo interesse, l’iter conclusivo dell’opera e che hanno dovuto arrendersi di fronte alla disorganizzazione amministrativa di Mediglia. La convenienza elettorale, elemento che anche "Mediglia" conosce e pratica , esercitata dall’ex sindaco Tabacchi è stata, se vi è stata per l’opera in questione, del tutto marginale , circostanza che tutti gli utenti del sito e i residenti al Bettolino sanno.Desista dal cercare alibi e pretesti, non c’è spazio. Si impegni invece a far rispettare quella scadenza (marzo 2010) da Lei pronosticata (così sembra dai post che ho letto) per la chiusura dei lavori e faccia pubblica ammenda sul fatto che, abbandonati da Peschiera Borr., siano trascorsi INUTILMENTE MESI senza che Lei abbia abbozzato interventi TAMPONE (l’unico quello di rimuovere parte del guardail denneggiato…ma forse, anche questo intervento è stato suggerito se non addirittura realizzato da enti terzi) per mettere in sicurezza quei 100 metri.E guardi che soluzioni tampone per evitare che qualcuno finisca nuovamente nel fosso o "macchi" l”asfalto ce ne sono, senza dover scomodare l’insgegner o consulente di turno. Di sicuro non le fa guadagnare un solo voto in + ma, almeno, ridimensionerà il rischio di eventi tragici e Lei stesso sarà un pò + sereno. Eh si..perchè paradossalmente la potenzialità di "successo" di questi eventi non è mica diminuita ;se prima solo io e pochi altri sfidavamo l’asfalto, adesso, ilnumero di utenti , con il tratto di Peschiera, è aumentato; minimizzare tale circostanza, nonchè l’aggravante "stagionale" è miopia…ma forse, per qualcuno, una sfida….
Andrea Zanatti