Mag 062011
 

Ci tenevamo a ringraziare i bettolinesi intervenuti nunmerosi all’incontro con Paolo Bianchi ed i suoi candidati.

Durante la serata, anche grazie alla presenza di ospiti esterni, si è discusso di vari temi importanti per il quartiere.

Particolare interesse ha suscitato l’intervento di Antonio Falletta, sindaco di Peschiera Borromeo che, in un ottica di sinergia tra comuni adiacenti, ha confermato la sua intenzione di collaborare in futuro con Paolo Bianchi per la realizzazione di progetti di interesse comune quali il prolungamento della linea ATM 66 fino a Bettolino.

Tra gli altri argomenti rilevanti la possibilità reale di aprire una farmacia nella nostra frazione visto il raggiungimento del numero necessario di abitanti per ottenere l’autorizzazione e l’apertura di un distaccamento degli uffici comunali.

 

  9 Risposte a “Grazie Bettolino”

  1. Non ce l’ho fatta a venire ieri sera e mi dispiace anche se l’idea mi era stata proposta.

    Il concetto che hai cercato di esprimere anche altre volte e’ “date il voto a noi cosi comandiamo noi dalla regione in giu’ fino ai comuni limitrofi e vedrete che bello”.
    Da parte mia mi permetto di dubitare, di essere scettico su questa opportunita’. Spero invece che questo non si realizzi proprio per evitare una monopolizzazione del territorio da parte di una sola fazione che a me sembra preoccupante viste le forti influenze che i partiti ( e il PDL in particolare) possono imporre dall’alto senza tener troppo conto degli interessi della gente.

    E poi Gianni scusa ma farmacia, ufficio postale e linea 66, sono ovviamente progetti di assoluto interesse per il quartiere che tutti ma proprio tutti vorrebbero realizzare e si propongono di realizzare.
    Solo che nel vostro partito, se guardiamo dai massimi livelli nazionali in giu’, le promesse sono all’ordine del giorno ma di solito … non vengono mantenute.

    Ricordo a tutti che il PDL ha governato Mediglia fino a un anno fa. Come mai nessuna di queste cose e’ stata mai fatta?

    • Caro Daniele,

      mi dispiace che tu non sia potuto intervenire ieri.
      Colgo l’occasione per invitarti all’aperitivo di questa sera dove, se lo desideri, possiamo discutere di persona dei reciproci programmi.

      Per quanto riguarda i tuoi dubbi, della posta non ho parlato.

      Per la 66 e la farmacia tu mi dici che sono cose che tutti si propongono di realizzare, ma io, avendo partecipato agli incontri delle altre liste, non ne ho sentito parlare da nessuno.

      Per la 66 Falletta si è impegnato di persona ad appoggiare il progetto ed ha indicato anche quelli che potrebbero essere i costi specificando che con la collaborazione di entrambi i comuni tali costi potrebbero essere ancora inferiori.

      Quella della farmacia è una mia battaglia personale e ti posso dire che prima non era realizzabile perchè per aprire un altro esercizio bisognava superare la soglia dei 12.000 abitanti, raggiunta da pochi mesi. Ora si può chiedere l’autorizzazione e poi rimarrebbe (cosa non facile) da trovare un privato che investa i soldi per aprire un nuovo esercizio.

      Comunque come sai, come la stragrande maggioranza dei componenti della nostra lista, sono nuovo alla politica e non voglio discutere su come e cosa non sia stato fatto in precedenza, ma mi sto impegnando per portare avanti le mie battaglie come ho fatto negli ultimi anni 4 anni con il comitato genitori.

      Ciao

      • Ciao,

        Ho detto posta, volevo dire uff. comunali decentrati. Sono solo un po’ basito da come mettete in file i tre, quattro temi cari a Bettolino e come se niente fosse dite che saranno fatti. Scusami mi viene in mente il perfetto stile delle campagne elettorali PDL.

        Farmacia … cosa non facile … infatti. Ma ci proverai se vincerai.
        E infatti le tue ultime parole sono apprezzabili.
        E Stefano ci provera’ anche lui a fare qualcosa, come ha fatto insieme a te nel comitato Genitori e negli ultimi sei mesi nel Melograno.
        Ciao

        • Ciao,
          la stima, la lealtà e l’onestà del mio Amico di certo non sono neppure lontanamente in discussione e ti assicuro pure molto lontani da un tipo di politica vecchia e spicciola che poco ci appartiene ad entrambi. Se per stile di campagna elettorale del pdl intendi il “LAVORO” approvo e ti ringrazio perchè è quello che ho fatto in questi giorni “Incontri per la 66 atm, centri estivi per i nostri bambini, capire cos’è la TEEM ecc.. ecc.. con il supporto di tutta la mia squadra”.
          Vedi caro Daniele tu sicuramente mi conosci poco, ma chi con me ha condiviso il lavoro di questi anni sa benissimo “puoi chiedere conferma” che sono poco interessato alle parole, mi piacciono i Fatti, la Sostanza dare risposte certe e far prendere degli impegni; ricorda che dalle mie parti e nel mio lavoro la fiducia e il rispetto sono due cose “SACRE”.

          • Ok Gia, … devo solo precisare che io con “stile di campagna elettorale da PDL” intendevo altro. Si era capito, no?
            Molti di noi lavorano … direi tutti e speriamo tutti di fare bene e con impegno le cose che facciamo.

          • daniele,
            ti capita mai di lasciare l’ultima parola a qualcun altro????
            🙂

  2. Queste proposte avanzate dal Popolo della libertà (quelli del con noi o contro di noi) per la lista Bianchi sindaco mi hanno fatto sorridere amaramente, perchè ancora una volta questo partito promette, come al mercato fanno gli imbonitori ed i piazzisti, una serie di regalie per invogliare la gente all’acquisto. Una volta acquistato il ”pacco” con il voto la gente torna a casa contenta salvo accorgersi in breve tempo di aver preso la solita fregatura.
    Le regalie sono parte fondante delle politica del consenso del Pdl: la farmacia sotto casa(siamo pieni di farmacie che vendono di tutto altro che medicine), la fermata della 66 (per andare dove!!), l’ufficio comunale decentrato (tanto il costo lo paghiamo noi) ed infine una bella caserma dei Carabinieri di mattoni rossi con forse due di loro (costano tanto al contribuente e vanno a coppie) in presidio dalle-alle e poi chiuso.
    Una politica vecchia, furba e cinica fatta del nulla; una scenografia di cartone un pò di fumo e la scena è fatta…ma perfavore dai!!!
    Prendono in giro i loro candidati(i più ingenui) figurati gli altri….
    Ma cosa si nasconde davvero sotto il palco del teatro? Sotto c’è tutto un mondo che lavora per se stesso, fà affari con i ”padrini” del cemento e delle cave di sabbia, che poi dismesse fanno spazio ai rifiuti pericolosi occultati ad arte, fà affari con i rifiuti per discariche da trasformare in inceneritori abbominevoli (Gassificatore di Bustighera accolto a braccia aperte dalla grande famiglia Mannucci-Andena-Bianchi), speculazione edilizia che distrugge il nostro territorio e patrimonio agricolo….volete altro?
    L’assenza per anni (gli ultimi 10-15 catastrofici) di una politica progettuale di lunga visione a fatto si che si creassero situazioni anacronistiche (da anni 70) come nella fraz.del Bettolino dove si è fatto tutto per trasformarla in dormitorio ad opera sempre della squadra Andena-Bianchi-Porcelli(con Bianchi sempre e vai!!), la scuola costruita monca per fretta (elezioni di conferma), imperizia e scarsa capacità intellettiva, la pista ciclabile conclusa (in notevole ritardo) solo parzialmente, la destinazione vergognosa dei fondi comunali(ben 4 milioni di Euro) per la ristrutturazione della sede comunale amministrativa a discapito di altre opere ben più necessarie….altro?
    Chi a fatto male deve andare a casa, non esiste la delega a vita in politica, 10 anni(2 mandati elettorali) sono un tempo sufficente, passato il quale si torna a lavorare.
    Pochi mediocri individui vogliono decidere per tutti dall’alto( i fratelli La Russa a nome delle istituzioni garantiscono) e il cittadino non conta niente!!!!
    Vota chi ti pare(qualcuno giudicherà) ma piantiamola di raccontare balle e fare la retorica del buoni noi e cattivi gli altri….non siamo al fascismo….oppure no!!!…

    • .mmmm, la solita VECCHIA ed INEFFICACE tattica della mistificazione politica.

      Continua così Piercarlo, sei grande!

      P.S. se per caso oltre a spandere letame sulle idee e sul lavoro altrui, ti capitasse di avere anche qualoche idea TUA, ci piacerebbe che ce ne parlassi!

      A presto