Ott 242011
 

Credo che siamo al capoliena di una civiltà. Si usa il termine politica in modo spaventosamente distorto. Allora mi capita di assistere a dialoghi il cui senso è più o meno il seguente
“- Lei vuole far politica!Si vergogni!
– Ma no … Lei ha capito male. Io non intendo affatto far politica
– Si si … lei vuol proprio far politica, ma cerca di nasconderlo. Lo dica chiaramente invece di prendere in giro le brave persone.
– Ma no … me ne guardo bene. Ripeto lei avrà capito male
– Ma esca allo scoperto è dica finalmente che vuole far politica” E così via …
Ma in che razza di mondo mi trovo.
Io voglio fare politica, per quanto posso e per como posso, perché sono un cittadino. Io voglio interessarmi di come scelgono per tutti coloro che gestiscono il potere. Io voglio criticare, o se del caso sostenere, chi governa. Sia a livello nazionale, sia a livello locale. Io voglio tutto ciò perché sono “cives” (cittadino), e il cives è tale perché si interessa della cosa pubblica e di come viene amministrata. Cives è la traduzione latina del termine greco “polites”. Ai polites i Greci contrapponevano coloro che limitavano il loro interesse al privato, a coltivare i propri affari lontano dalla politica. Questi erano da loro chiamati “idiotes”.

Cordialmente

  20 Risposte a “Scusi ma lei fa politica”

  1. Gli ipotetici dialoghi che riporti richiamano a vari post su queste pagine in cui ero coinvolto. Lascio quindi questa nota a commento.

    Sono davvero d’accordo con il concetto che esprimi e lo sottoscrivo.
    A mio parere e’ una visione cristallina e giusta.
    Semplicemente mi propongo nel prossimo futuro di fare, per quel poco che posso, soltanto un po’ di civismo attivo e non politica nel senso stretto del termine.
    Rientrero’ un po’ nella categoria degli “idiotes”. 🙂

    • Raccolgo volentieri l’invito rivolto da qualcuno a non nascondersi dietro
      l’anonimato, per cui esprimo quanto segue:
      Mi sarei meravigliato esattamente del contrario, e cioè se il più diligente
      dei suoi allievi, anzi il “capoclasse” della sua sezione scolastica, non avesse
      pubblicamente appoggiato le tesi del “professor” Fagiano, il quale, anche in
      questa circostanza, fa sfoggio del suo “latinorum”.
      E’ evidente che il dotto post del Fagiano richiama tutta la stucchevole polemica
      alimentata dagli “apolitici” (?!) del Melograno per la non concessione della sala
      polifunzionale del Bettolino. A questo punto è inutile ritornare sull’argomento,
      visto che su questo sito si è già ampiamente dibattuto sul perché e per come…
      Non vorrei che il “civismo attivo” non venga confuso con la “propaganda attiva”
      a favore di ben determinate fazioni che, purtroppo per loro, sono state relegate
      democraticamente nel ruolo di opposizione.

      Carlo Auristo

      • Credo che carlo abbia colto un punto fondamentale sul quale il professor faggiano pur nella sua illuminata sapienza non è stato molto chiaro.

        Sfruttando l’ignoranza delle persone protagoniste dei suoi sfortunati incontri, fa una gran confusione tra l’impegno politico e lo schierarsi politicamente che, secondo il mio parere da idiotes, sono due cose molto diverse.
        Mi spiego: si può fare politica, ma essere APOLITICI.
        Cioè occuparsi della polis, senza schierarsi per alcuna forza politica riconosciuta.
        Da notare che non ci trovo niente di male in nessuna delle due cose.
        Non è sbagliato schierarsi e non è sbagliato fare politica attivamente.
        Quello che secondo me è sbagliato è dichiararsi apolitici e poi andare a
        volantinare. In questo caso si è degli ipocriti e dei falsi e, pertanto, secondo il mio parere di idiotes, si compie un’azione moralmente scorretta.
        Ma è solo il parere di un idiotes qualunque, quindi prendetelo per quello che vale.
        Buona serata

  2. Carlo, bastardodentro, ma fatemi il santo piacere di finirla!
    Di fare qualcosa di pratico ne avete voglia?
    http://www.ilmelogranomediglia.org

    Carlo nessuno confonde niente,
    Datti un’occhiata a quanto stiamo facendo e vieni ad aiutarci attivamente se ne hai voglia.

    bastardodentro,
    “Ignoranza? Azioni MORALMENTE scorrette?” Ma cosa stai farneticando?
    Adesso faresti meglio a smettere di alimentare questa vecchia polemica che ha un po’ annoiato tutti credo. Ti ho gia’ dato retta anche troppo.
    (l’invito a venire ad aiutarci a te credo non interessi)

    • Ecco l’ennesimo intervento a gamba tesa del buon Daniele che dall’alto del suo piedistallo mi accusa nientepopodimeno che di FARNETICARE.
      Chissà perchè poi.
      Magari spiegalo se ho scritto qualcosa di sbagliato.
      E da notare che nel mio commento non ti avevo neppure tirato in ballo (coda di paglia???).

      Ma si sa, Voi dall’alto della Vostra sapienza cacate saggezza mentre gli altri, soprattutto se non la pensano come voi, FARNETICANO.

      Complimenti Daniele, continua così!

      • Lino Betto

        Dopo svariato tempo di assenza da codesto “muro” sono stato ben felice di ritrovare il fervore e lo spirito lasciativi alcuni mesi or sono.

        Beh che dire?!
        Interessante notare come, dopo aver scritto “… l’ignoranza delle persone protagoniste dei suoi sfortunati incontri…” Lei, Signor BastardoDentro, sostenga di non aver incluso tra costoro il Signor Daniele quando, evidentemente, sa benissimo che il suddetto è costantemente e convintamente presente a tali “sfortunati incontri” (magari c’è anche Lei, chi può dirlo?!)
        Forse la coda di paglia si trova, ben celata ovviamente, nei Suoi pantaloni caro BD anziché in quelli del Sig. Daniele.

        Vorrei ora puntualizzare quanto da Lei affermato nella precedente risposta ovvero che si possa far politica pur essendo apolitici.
        Per capire come ciò sia illogico e profondamente sbagliato non è necessario ne’ possedere costose enciclopedie, neppure essere laureati in Lettere Moderne.
        Le basterà digitare il termine “apolitico” su qualsiasi motore di ricerca on-line ed apparirà (più o meno simile ovunque!) il seguente significato: “…chi manifesta disinteresse o indifferenza verso la politica…”.
        Quello che Lei sostiene risponde invece alla definizione di APARTITICO (…Che non ha legami con alcun partito politico. ~ indipendente…).
        E’ di conseguenza facilmente intuibile che per (mi permetto di citare le Sue parole) “…occuparsi della polis, senza schierarsi per alcuna forza politica riconosciuta…” sia necessario essere apartitici ma non apolitici. Affatto!

        Ritengo che il Signor Daniele ed i suoi amici non si siano MAI dichiarati APOLITICI quanto, piuttosto, APARTITICI il che ha permesso loro, come dice Lei, di volantinare.
        Non voglio fare sofismi, non voglio sviscerare l’etimologia delle parole.
        Vorrei solo che chiunque lanci accuse sia supportato da prove INCONFUTABILI.
        A chiosa vorrei far presente come l’attuale Amministrazione Comunale, la quale per inciso sta lavorando discretamente, abbia a mio modestissimo parere voluto, con il tanto discusso regolamento per l’utilizzo delle sale comunali, (confondendo gravemente i singoli con “un collettivo”) tarpare le ali a chi si è dimostrato capace di una qualsiasi forma di organizzazione dimenticando che il Melograno (il collettivo) è nato a suo tempo allo scopo di “rivitalizzare” il quartiere Bettolino un po’ troppo addormentato da flussi immigratori massicci, continui ed assolutamente “poco aggreganti”.
        Immagino che ora Lei sciorinerà parole, tesi e quant’altro in difesa delle Sue affermazioni ma sono pronto a ribatterLe colpo su colpo, perché niente e Nessuno potrà mai bendarmi gli occhi impedendomi di osservare, vigilare, difendere ed accusare.

        Cortesemente e spero educatamente Lino Betto

        • Innanzitutto bentornato sig. Betto.
          Le rispondo su un paio di cose:

          .. sostenga di non aver incluso tra costoro il Signor Daniele quando, evidentemente, sa benissimo che il suddetto è costantemente e convintamente presente a tali “sfortunati incontri” …..

          Innanzitutto il Sig. Daniele non sembra necessitare della Sua difesa d’ufficio. Mi pare si sappia difendere da solo. Tanto è vero che dopo il suo ultimo tentativo (solo virtuale per fortuna….) di mettermi la lingua in bocca, mi sono ritirato in buon ordine!

          Comunqure io intendevo proprio quello che ho scritto, ma glie lo rispiego con parole più semplici: il Sig, Faggiano lamentava di avere spesso incontrato persone che, non condividendo l’immensa saggezza che sembra accomunarvi, si scagliavano contro la “politica” senza sapere neppure cosa fosse esattamente.
          La definizione di “ignoranti” per quegli individui mi pareva calzante in quanto sembravano ignorare il significato del termine “politica” sul quale poi il sig. Faggiano ha fortunatamente provveduto ad illuminarci.
          Pertanto da tale ignoranza era automaticamente escluso il sig. Daniele che ben conosce il significato del termine in questione.
          Quanto alla mia presunta coda di paglia…. a volte faccio fatica, probabilmente per un mio limite mentale, a seguire i suoi discorsi. Francamente non ho capito riguardo a che cosa…..

          …le basterà digitare il termine “apolitico” su qualsiasi motore di ricerca on-line….

          Non ci crederà, ma è proprio quello che ho fatto!
          Le faccio notare che secondo il Suo ragionamento la mia definizione di “apolitici” non si può neppure applicare, come lei sostiene, a quella di “apartititici” in quanto non esclude l’appoggio a “forze politiche riconosciute” quindi non necessariamente a partiti, ma anche a liste civiche etc. etc. Si tratta, infatti, di forze politiche riconosciute in quanto regolarmente candidate alle elezioni amministrative.
          Comunque con queste definizioni, se stiamo a spaccare il capello in 4 non se ne esce più!

          ….Ritengo che il Signor Daniele ed i suoi amici non si siano MAI dichiarati APOLITICI quanto, piuttosto, APARTITICI il che ha permesso loro, come dice Lei, di volantinare….

          Non mi risulta abbiano volantinato, ma Lei sembra ben informato a proposito. Lo può confermare?
          Tenderei ad escluderlo in quanto hanno dichiarato UFFICIALMENTE che non si sarebbero schierati con nessuno durante la scorsa campagna elettorale. Ma Lei sembra convinto del contrario. Può darci qualche delucidazione in merito?

          …Vorrei solo che chiunque lanci accuse sia supportato da prove INCONFUTABILI…

          Ancora una volta non capisco a cosa si riferisce.
          Non mi pare proprio di avere accusato nessuno.

          Quanto al Suo processo alle intenzioni alla corrente Amministrazione che mi ricorda un po’ le teorie del complotto oltreoceano, me ne chiamo volentieri fuori.

          Attendo con ansia la sua certa risposta per poter a mia volta proseguire con un po’ di sterili polemiche ed allietare così la mia vuota giornata.

          A presto!

          • Lino Betto

            Talvolta mi domando se quello che Lei scrive l’abbia anche pensato e se dopo averlo scritto si tolga la briga di rileggerlo.

            Non intendo ribattere punto per punto alle numerose incongruenze da Lei scritte perché giustamente non basterebbe lo spazio di questo muro se continuassimo, ognuno, a ribadire le proprie tesi.
            E’ però necessario che puntualizzi una cosa:
            Lei signor BD e non io ha affermato che Daniele ed i suoi amici abbiano volantinato, e precisamente lo ha fatto un paio di interventi “più in alto”.
            Cito testualmente:

            “…Non è sbagliato schierarsi e non è sbagliato fare politica attivamente.
            Quello che secondo me è sbagliato è dichiararsi apolitici e poi andare a volantinare. In questo caso si è degli ipocriti e dei falsi e, pertanto, secondo il mio parere di idiotes, si compie un’azione moralmente scorretta…”

            arrivando, come si può leggere dal Suo scritto, ad insultare tacciando di ipocrisia e falsità coloro i quali abbiano volantinato (appunto) pur dichiarandosi APOLITICI.

            Però Lei, come del resto continua a fare l’Amministrazione che tanto difende, continua a voler vedere le azioni a suo tempo intraprese da 4/5 (per inciso i soci credo siano molti di più, i sostenitori anche) membri del Melograno come quelle del Melograno stesso.
            Mi passi il paragone estremizzato:
            Tutti i milanisti votano PDL?
            Tutti i membri del PDL sono milanisti?
            Cerchiamo di attenerci ai fatti.
            Ma soprattutto cerchiamo di rispondere a domande ed insinuazioni seguendo il filo logico del discorso.
            Soprattutto, ancora, cerchiamo di ricordare quanto scritto in precedenza perché ancora una volta Lei ha rinnegato quanto sostenuto nella discussione precedente.
            E siamo già alla seconda in meno di un giorno.
            Alla prossima cosa dovrò aspettarmi?

            Tralasciando battute sarcastiche di matrice Biblica, sposando per un istante la Vostra tesi in base alla quale tutti i membri del Melograno sarebbero “schierati”, La invito di nuovo a leggersi le definizioni di APOLITICO ed APARTITICO e qualora trovasse incompatibilità tra l’essere apartitico ed il sostenere una lista civica sarò lieto di darLe, per una volta, ragione.

            Lino Betto

          • Buongiorno sig. Betto,
            Come anticipato attendevo con ansia la Sua replica condita delle solite sterili polemiche e, da questa vota, pure di grandi FALSITA’.
            L’unico dubbio che mi rimane è se tali FALSITA’ siano dovute al Suo scarso comprendonio (incongruenze??) o siano in malafede.

            Lei signor BD e non io ha affermato che Daniele ed i suoi amici abbiano volantinato, e precisamente lo ha fatto un paio di interventi “più in alto”.

            Mi permetta di dirle che non ha capito una beneamata fava!.
            Non ho scritto da nessuna parte che il melograno abbia volantinato. La frase OVVIAMENTE non era riferita al melograno e non avrebbe potuto esserlo in quanto non mi risulta si siano mai dichiarati “apolitici”.
            Se Lei durante la sua prolungata assenza avesse seguito questo blog con più attenzione si sarebbe reso conto che il melograno al momento non può fruire degli spazi di via lattea proprio perchè non ritiene opportuno dichiararsi apolitico.
            Il fatto che abbiano volantinato mi giunge nuovo ed è una SUA affermazione e da essa deriva il mio stupore nel precedente post.
            Che poi 4 o 5 membri come mi pare intuire dal su intervento (molto ben informato direi) privatamente abbiano deciso di volantinare non mi interessa, sono solo fatti loro (immagino e spero l’abbiano fatto al di fuori dell’associazione e degli incontri).

            INSULTI????
            Confermo che se qualche persona si è dichiarata apolitica ed ha volantinato è un ipocrita e compie a mio avviso azione moralmente scorretta.
            in tutte le società civili la falsa dichiarazione è considerata azione moralmente riprovevole.
            E le consiglio anche, riprendendo un Suo precedente suggerimento, di cercare online il significato di “ipocrita”.
            Pertanto non si tratta di insulto, ma, semplicemente di applicare le SUE definizioni.


            …Ma soprattutto cerchiamo di rispondere a domande ed insinuazioni seguendo il filo logico del discorso.
            Soprattutto, ancora, cerchiamo di ricordare quanto scritto in precedenza perché ancora una volta Lei ha rinnegato quanto sostenuto nella discussione precedente…..

            Visto quanto sopra e le falsità da Lei messe in campo, di sicuro non accetto lezioni da uno come Lei su come condurre un dibattito.
            E mi permetta di aggiungere che questo Suo atteggiamento da professore mi dà veramente la nausea.

            In attesa delle Sue prossime falsità da confutare porgo distinti saluti

  3. bastardodentro, ormai un fatto e’ chiaro: ci amiamo noi due! smack!
    Ma una birretta io e te? Pago io … dai fermami quando mi vedi.
    Un bacio.

  4. LinoBetto, Grazie davvero vieni al Melograno!

    Interessante il post di Faggiano e pure e’ sempre interessante disquisire e ragionare. Ma non intendo piu’ rispondere a bastardodentro essendo annoiato e disinteressato alla pura polemica in se e ormai anche al tema della stessa. Ho gia’ avuto modo qui, nei commenti ad un altro post, di fare anche una mia parziale autocritica. Ribadisco inoltre che qualunque cosa sia stata fatta, e’ stata fatta da pochi singoli e non dal collettivo del Melograno che pure puo’ esserne uscito segnato.
    Adesso pero’ e’ roba davvero passata.

    Mi unisco invece alla tua considerazione sull’operato dell’attuale amministrazione: sta lavorando anche piu’ che discretamente, salvo il punto riguardante il regolamento di utilizzo delle Sale Comunali su cui mi sono gia’ espresso.

    bastardodentro, mi scuso anche della battuta sul nostro “amore”.

  5. Per favore, essendo chiamato in causa e parzialmente oggetto principale del vostro disquisire, vi prego di interrompere la polemica.
    Ringrazio ancora LinoBetto i cui interventi mi hanno fatto piacere.
    E ringrazio anche bastardodentro per tutta l’attenzione che mi (e ci) dedica.
    Il Melograno ( e io in particolare ) mi sembrano altamente sopravvalutati.
    Comunque guardiamo avanti.

  6. Lino Betto

    Basta.
    Da ora si passa al Tu, visto che il “Lei” è, e rimane, un modo rispettoso con cui rivolgersi alle persone degne di tale rispetto e visto che tu, caro BD, offendi (insisto) continuando per giunta a confondere Apolitico con Apartitico.

    Continui ad arrovellarti su questa commistione tra Melograno e Politica.
    Ti piace evidentementecoltivare l’idea che essi siano legati a doppio filo con l’attuale opposizione.
    E’ vero: un loro membro è consigliere comunale all’opposizione; alcuni suoi amici, anch’essi membri dell’associazione, ne hanno “facilitato”, però A TITOLO PERSONALE, la campagna elettorale.
    Altri soci invece no.
    Altri ancora sono probabilmente più vicini alla maggioranza.
    Il concetto però è uno ed uno soltanto: Loro, semmai, sono Apartitici, il che non impedisce a nessuno di far politica; ma visto che il “comprendonio” un po’ duro mi sembra sia il tuo (è ovviamente un’opinione personale) ti ribadisco per l’ennesima volta che qualsiasi cosa alcuni di loro abbiano fatto, è stata esclusivamente a livello personale.

    Se invece, ipotizziamo, l’avessero fatto come associazione (contro però il parere della maggioranza dei soci se non ricordo male) e tale associazione si fosse dichiarata Apolitica avresti avuto ragione, ma per tua sfortuna anche hai commesso un altro errore perché il Melograno è A-P-A-R-T-I-T-I-C-O.
    Temo a questo punto che la distinzione , nonostante non sia affatto “sottile”, sia forse di difficile comprensione.
    Ed evidentemente lo è sia per te che per…altri.

    Poniamo il caso invece che il Melograno sia la quinta colonna di partiti o movimenti di sinistra più o meno estrema.
    Si maschererebbe da Associazione Civica? Non avrebbe fatto più bella figura appoggiando apertamente la tanto (da parte tua) odiata parte avversa? Ah già, ma loro sono tutti ipocriti!

    E se invece, ipotesi mia, alcuni membri del Melograno a titolo personale avessero supportato la maggioranza credi che il regolamento comunale avrebbe impedito loro di riunirsi per la mancanza della parola “APOLITICA”?
    Io la risposta ce l’ho anche se non potrò mai averne la prova; tu invece sii sincero, soprattutto con te stesso.

    Per concludere:
    Non mi sono mai atteggiato a Professore (non ne ho, ahimè, le capacità) ma noto come la sola idea che qualcuno scriva correttamente i congiuntivi al posto giusto ed i condizionali…pure, ti disturbi parecchio, avendo tacciato di professoronità (mi consentirai il neologismo, spero) anche il Sig. Faggiano.

    Per quanto riguarda l’ipocrisia che seconde te, se ho ben capito, mi distingue ti rammento IO il significato del termine (ho cercato il più semplice così non potrai confonderti):

    “…simulatore di atteggiamenti o sentimenti esemplari, per ingannare o lusingare…”

    Il sottoscritto ( ma credo neppure i singoli che tu tanto accanitamente tacci d’ipocrisia e falsità) non ha mai simulato ne’ millantato appartenenze o peggio ancora “non appartenenze” politiche, di conseguenza mai ho, credo, ritenuto di ingannare ne’ lusingare chicchessia.
    Forse qualcuno, tra coloro i quali adesso governano questo comune, non può dire altrettanto.
    Ma questa è solo una mia illazione.

    P.S.: ritengo che quando si inizino ad usare termini scurrili oppure ad offendere direttamente l’avversario (?) si sia giunti al punto di ritirarsi dalla competizione avendo terminato gli argomenti.
    Ma si sa…Lino Betto (cito testualmente):

    “… non ha capito una beneamata fava!.”

    Ovviamente questo post è stracolmo di falsità, vero BD?!

    Daniele: vivi e lascia vivere.
    Chi si nasconde dietro una maschera ha sempre qualcosa da nascondere o di cui vergognarsi…
    Anch’io?
    Può darsi.
    E proprio per questo motivo non me la toglierò.
    Cordialmente
    Lino Betto

    • Offese?
      Hai cominciato a dire che ero incoerente, mettendomi in bocca cose che non avevo detto e pensato per il solo fatto che non avevi capito nulla.
      Allora chi è che ha cominciato a offendere?

      Quanto al comprendonio il tuo sembra a prova di proiettile.
      Ancora hai ribadito le stesse identiche cose che avevo spiegato io sull’impegno privato!!

      Per il resto ti lascio alle tue masturbazioni mentali sulle definizioni e sull’impegno politico del melograno.

      E ti faccio notare che non ho accusato nessuno di niente (eccetto te per le tue palesi falsità), contrariamente a quanto hai falsamente affermato.

      E se poi vuoi riportare una definizione, riportala tutta: ti sei dimenticato quello che c’è dietro la virgola (“per apparire diversi da ciò che si è”).

      Ciao betto.
      Alla prossima, sono sempre qui.

  7. Accorato appello: fermatevi.
    La ricostruzione dei fatti e i dati di betto Lino
    sono molto corretti.
    Ma e’ anche vero che un po’ di confusione ce’
    stata.
    Poi facciamo finta che adesso i termini
    apolitico e apartitico ci sono chiari ( ma
    si che lo sono ) e dichiariamo chiusa la faccenda.

    • Daniele, credimi: sono d’accordo con te (a parte sulle ricostruzioni di betto ovviamente).
      Io non ce l’ho con il melograno se il melograno vuole fare politica attivamente o no sono solo fatti suoi. Se i suoi membri la vogliono fare privatamente idem.

      Ho un solo rammarico.
      Mi piacerebbe che in quartiere ci fosse un associazione non schierata a destra o a sinistra.
      Se leggi con attenzione il mio post iniziale (prima che le cose degenerassero) il messaggio era proprio quello: si può fare politica (in senso di impegno civico) senza schierarsi.
      Quella e l’associazione che mi piacerebbe.
      Per quanto riguarda la vostra siete liberi di farne ciò che volete avendola fondata voi.
      Ciao buona serata.

      • Pero’ bd l’associazione che vuoi Tu ce’
        ed e’ Il Melograno.
        Perche’ tra le cose davvero corrette che
        sono state dette una e’ che ci sono
        molte posizioni diverse nel melograno.
        Credo tu lo sappia.
        Quindi puoi essere felice.

        • Ti rispondo brevemente e senza alcuna polemica prima di sparire per sempre.
          Non posso aderire al melograno perchè nel suo statuto non esclude la partecipazione politica.
          Può sembrarti una sottigliezza, ma per me non lo è.
          Infatti, al di la di quella che può essere la situazione odierna, il fatto che in futuro l’associazione possa fare delle scelte che mi obbligherebbero ad abbandonarla dopo averci magari investito tempo e risorse mi scoraggia.
          Se ci fosse la famosa piccola modifica dello statuto… sarei il primo ad aderire e so che altri la pensano come me (il fatto di avere la sala per le riunioni sarebbe un gardito extra).
          Ora me ne vado (sospiro di sollievo di molti….) ma devo essere onesto anche con me stesso: odio l’anonimato, ma per motivi sociolavorativi nonchè politici (brutta cosa la politica) mi sono dovuto nascondere dietro questo nick che avevo scelto nel lontano 2003 quando il sito era molto diverso.

          Un caloroso saluto a tutti

          • “per motivi sociolavorativi nonchè politici (brutta cosa la politica) mi sono dovuto nascondere dietro questo nick” ….. ….. …..
            sei tu che fai politica allora? La facevi? E se facevi politica, la facevi … nascondendoti? Anch’io senza polemica ma forse non ho nemmeno capito.

            L’associazione organizza biciclettate, carnevali, si informa e informa i cittadini e cosi continuera’ a fare nel limite delle nostre limitate disponibilita’ di tempo e risorse.

            Non scriviamo nel NOSTRO statuto quello che altri ci dicono di scrivere per avere qualcosa in cambio!!
            Io so che a tantissimi se la parolina ce’ o non ce’ giustamente non importa molto. Importa quello che abbiamo fatto, facciamo e faremo.

            Non ti lascio l’ultima parola sul Melograno, perche’ mi interessa massimamente questa associazione e mi interessa Bettolino.

      • Lino Betto

        Mi piacciono i toni pacati.
        Non amo invece le prese di posizione.
        Ti lancio una sfida caro BD: visto che mi accusi di esternare continuamente falsità, ebbene elencale.
        In finale:
        – non credo che averti dato dell’incoerente corrisponda ad un’offesa.
        – riguardo la definizione di “IPOCRITA” non serve puntualizzare :

        “…per apparire diversi da ciò che si è…”

        in quanto tale parte della definizione stessa è implicita nella parola “simulatore”.

        Tranquillamente

        Lino Betto