Apr 232011
 

Per il 30 aprile 2011 il comitato No Tem si Metro  ha organizzato un sit-in sul ponte della paullese all’altezza di via della Liberazione a Peschiera Borromeo. Riporto sotto il comunicato

“Il Comitato NO-TEM SI- METRO organizza per il giorno Sabato 30 Aprile, con ritrovo alle h 10.00, un presidio pacifico sul cavalcavia pedonale della EX-SS 415 Paullese,  all’altezza del Km 3 circa, a Peschiera Borromeo,Via Liberazione, per  ribadire il nostro NO alla realizzazione della cosidetta Tangenziale Est-Esterna,anche perchè oramai è chiaro che non ci  sono soldi per i prolungamenti delle metropolitane 2 e della 3 fino a Paullo.

La TEM non servirà a  lavoratori e pendolari, ma solo alla speculazione edilizia e finanziaria, creando un’eterna ferita di asfalto e cemento nei territori ad est di Milano compresi tra Agrate Brianza,  Melzo,Paullo,Melegnano.

il 30 tutti sulla paullese quindi, sul cavalcavia di Peschiera Borromeo,ognuno con la sua bandiera, il suo cartello, il suo striscione : partiti,forze  democratiche, associazioni,  singoli sono tutti benvenuti dalla zone di Paullo, da Melzo, dal Lodigiano, Cremasco,dalla Brianza e magari  anche dai paesi del SUD-OVEST, che in questi giorni scoprono, e comiciano ad organizzarsi contro dI essi, i progetti dell’Autostrada Ovest-esterna.

Tutti i Sindaci del nostro  territorio sono stati inoltre invitati.

Questa del 30/04 sarà la prima grande manifestazione contro la TEM e per la metropolitana, e crediamo che ad essa ne seguiranno altre in tanti paesi, perchè non siamo disposti a subire senza reagire opere faraoniche che agli interessi di pochi  servono,senza  migliorare le condizioni di vita  nostre e delle generazioni future”.

Apr 232011
 

l’accordo di programma per la realizzazione della tangenziale esterna prevedeva

il prolungamento della metropolitana ed il raddoppio della paullese.

siete al governo di:

comune di milano (MM)
provincia
regione
italia

perchè avete tagliato i fondi per il prolungamento della metropolitana e per completare il raddoppio della paullese?

perchè non fate rispettare gli accordi di programma?

vi importa qualcosa della qualità della vita dei medigliesi o preferite tutelare gli interessi che stanno dietro la tem?

Apr 192011
 

Sinceramente non mi appassiona molto la polemica su chi rappresenta il nuovo e chi il vecchio. Ora si tratta di capire chi ha fatto e cosa ha fatto.

Partiamo dal Bettolino. Il quartiere nasce intorno al 1999 essendo sindaco Mannucci, appoggiato, tra gli altri, dall’allora consigliere Bianchi. Finita l’era Mannucci nel 2001, il Bettolino cresce e si popola sotto la prima e la seconda amministrazione Andena con Bianchi vicesindaco. Con il quartiere crescono i problemi, primo tra tutti la scuola con il ritardo nella costruzione prima e con la manifesta insufficienza delle aule poi. E’ stata l’amministrazione Andena-Bianchi a gestire questi problemi. Se i cittadini del Bettolino ritengono che siano stati ben gestiti, li invito a farsi avanti e a tributare i dovuti meriti a Bianchi e Andena. Se ritengono che siano stati gestiti male, traggano le dovute conseguenze. Intanto consiglio loro di dare uno sguardo al programma amministrativo dell’ultima  amministrazione Andena-Bianchi al seguente link http://www.comune.mediglia.mi.it/umbmediglia/amministrazione-comunale/programma.aspx. Mentre troveranno programmati i lavori per la sede comunale (preventivati per 4.000.000 di euro), non troveranno alcun riferimento all’ampliamento della scuola del Bettolino. Solo quando ormai era molto tardi, l’amministrazione Andena-Bianchi ha cominciato a metter giù un progetto di ampliamento della scuola che ha rischiato di impantanarsi, a causa dell’improvvida scelta di Bianchi di imbarcarsi nel tentativo, non riuscito, di mandare a casa il Sindaco Andena, cercando di addossare a quest’ultima la responsabilità dell’immobilismo amministrativo che, oggettivamente e soggettivamente, era anche sua.

Sempre pronto a dar conto delle mie idee e delle mie azioni alla luce del sole, e non tramando nell’ombra, come ritiene qualcuno con cattiva coscienza, vi saluto.

Luigi Faggiano

Apr 182011
 

Tre liste civiche ed solo un solo partito alle prossime elezioni.

Defezione illustre di Cesare Mannucci ex sindaco di Mediglia, che rinuncia all’ultimo momento alla candidatura.

Non ci sono vere sorprese rispetto alle indiscrezioni degli ultimi giorni.

L’unica incertezza riguardava la lista “fare Mediglia” che vediamo ora composta dell’ex sindaco Carla Andena ed alcuni fedeli esponenti della vecchia giunta insieme a esponenti del PD e UDC.

Diversi bettolinesi candidati. Scorrendo le liste ne riconosco almeno uno per ogni schieramento (ma forse altri mi sono sfuggiti….).

Si tratta di:

  • Gianni Fabiano,  tra i fondatori  del movimento genitori del Bettolino
  • Andrea Zanatti, noto attivista della Lega Nord locale
  • Claudio Raffaelli, già consigliere per il PD nella precedente tornata elettorale
  • Stefano Ghilardi vicepresidente de “il melograno”

Ecco gli schieramenti:

 

Paolo Bianchi – Popolo della Libertà
Coscia Nunzio
Scotto Cesare
La Porta Lorenzo
Marzullo Antonio
Baeli Elisa Roberta in Baggioni
Benedetto Simona
Bini Rossana Ines in Meloni
Cocucci Vera Fiammetta Silvana
Fabiano Giovanni Carmine
Intra Antonella
Lequoque Ercole
Sfondrini Tiziano
Simone Rosa
Tarenzi Maurizio
Vanazzi Irene
Zerbini Roberto Riccardo

Pierangelo Avanzi – Mediglia per te
Ballarin Sara
Carenzi Gaetano
Cuomo Salvatore
Cutolo Fabio
Di Betta Stefano
Di Leo Giuseppe
Ghilardi Stefano
Moscato Francesco
Ponzo Rosalba
Quaranta Andrea
Ronchi Michele
Scotti Diego Giovanni
Voltolin Paolo
Carioni Alessandro
Agape Lino

 

Giorgio Meroni – Meroni sindaco
Silvano Piazza
Ferrari Ivo
Zani Gian Pietro
Geranio Manuela
Bonacini Chiara
Zanatti Andrea
Conca Giorgio
Ferrandi Giorgio Franco
Bosco Fabio
Pedrazzini Dario
Polli Marco Angelo Renato
Bianchini Doriano
Granata Erminio
Griffini Gianfranco Celestino
Lodigiani Giuseppe
Parenti Vittorino

Nello Scarabottolo – Fare Mediglia
Andena Carla
Osio Maria Rosa
Bovio Vincenzo
Lanni Roberto
De Padova Silvana
Perrone Giacinto Gino
Lorenzini Andrea
Rossi Renata
Monfroni Mario
Turatto Raffaella
Amato Fabio
De Luca Enzo
Mezzalira Loris
Imazio Cinzia
Raffaelli Claudio
Simoncelli Sergio


Apr 172011
 

Noto che si fa un gran parlare sul fatto che alcuni partiti (FDS, IDV, PSI) “si riconoscono” (così è scritto nel comunicato stampa citato da qualche commentatore) nella Lista MedigliaXte con Avanzi candidato sindaco. Per capire la differenza tra questo riconoscersi e altre situazioni, come quella del PDL, basta leggere un titolo della Gazzetta della Martesana http://www.lamartesana.it/index.php?sett_rich=79&imp_sett=1&tuttiglisport=no&imposta_comune=1&istat_richiesto=15139&comune_rich=Mediglia in cui si dice che “il coordinamento provinciale del PDL ha partorito: sarà Paolo Bianchi il candidato sindaco alle prossime elezioni”. Mentre il potenziale sindaco del PDL viene calato dall’alto poiché deciso da un partito politico a livello provinciale, nella scelta di Avanzi nessun partito ha imposto il suo dictat, né ha avanzato la minima pretesa. La candidatura di Avanzi è scaturita dall’accordo di quei cittadini che da qualche anno impegnano non poco del proprio tempo a seguire, e nei limiti del possibile determinare, le scelte amministrative di questo comune. Alla luce di ciò deve essere chiaro che tutti coloro che sono entrati a far parte della lista con Bianchi candidato Sindaco sono oggettivamente assoldati tra le fila del PDL, visto che l’investitura di Bianchi è venuta dai ranghi dei colonnelli di quel partito. Mi sia consentito perciò di considerare tutti i candidati della lista con Bianchi candidato sindaco militanti, più o meno consapevoli, del  PDL. Sfido chiunque a dire, con prove, che tutti i candidati della lista di Mediglia per te, siano, più o meno consapevolmente, candidati militanti di qualche partito.  Personalmente non ho nulla contro i partiti come tali, ma non accetto che scelte importanti, come la candidatura di una persona a sindaco, siano decise dalle gerarchie di partito in condizioni incontrollabili.

Luigi Faggiano

Apr 152011
 

Finalmente ci siamo.

Da questa mattina fino a domani a mezzogiorno sarà possibile presentare le candidature per le elezioni comunali.

Vedremo finalmente quali saranno le liste e i candidati ufficiali e potrà iniziare la vera campagna elettorale.

Ricordo che ogni lista potrà presentare un minimo di 12 ed un massimo di 16 candidati.

Gli eletti andranno a costituire un consiglio comunale di 16 elementi escluso il sindaco.

Gli assessori nominati potranno essere al massimo 5 (con deleghe multiple).

 

Apr 112011
 

Alcune voci, supportate da volantini cartacei circolati nella giornata di Domenica, danno per fatto l’accordo che legherebbe la lista civica “Cittadini per Mediglia” alla Lega Nord.

L’accordo prevederebbe la candidatura di Moroni (capogruppo lega nord) per la carica di sindaco.

Sembrerebbero quindi senza fondamento le voci che davano quasi per certo un accordo tra PDL (con Bianchi candidato) e la lista civica dei “Cittadini per Mediglia”.

La situazione, ad appena  una settimana dalla presentazione delle liste, è la seguente:

  • Progetto per Mediglia (Mannucci). Al momento senza alleanze politiche
  • Mediglia X te (Avanzi). Supoportato dall’Associazione La Fenice per Mediglia, da socialisti europei e Italia dei valori.
  • Cittadini per Mediglia (Moroni). Supportato da Lega Nord e comitato cittadini di Mediglia per l’ambiente.

Mancano clamorosamente all’appello i principali partiti politici.

Come si muoveranno  il PD e PDL ?

Al momento sembrano essere stati “scaricati” dalle liste civiche che hanno dato un chiaro messaggio di volersi staccare completamente dalla vecchia politica proponendo volti nuovi.

 

 

Mar 312011
 

Manca circa un mese e mezzo alle elezioni amministrative e finalmente qualcosa si muove.

Oltre a Cesare Mannucci abbiamo finalmente un’altra candidatura ufficiale.

Si trarra di Pierangelo Avanzi di “la Fenice per Mediglia”  che ha presentato ufficialmente la lista civica “Mediglia  X Te” (www.medigliaxte.com).

Altri riferimenti su:

http://lafenicepermediglia.blogspot.com/

http://www.7giorni.info/cronaca/mediglia/mediglia-per-te-con-avanzi-sindaco.html

Mancano all’appello almeno ufficialmente altri nomi importanti della politica locale che si suppone non rimarranno fuori dalla corsa finale.

Attendiamo ulteriori aggiornamenti.

 

WM

 

Feb 092011
 

nell’ancora confuso scenario politico due schieramenti ufficiali hanno aperto un confronto molto acceso su temi prevalentemente non elettorali.

Si tratta de “La Fenice per Mediglia” (http://lafenicepermediglia.blogspot.com/) e  del comitato “Cittadini per Mediglia”  (http://www.cittadinipermediglia.com/)

Vi invito a seguire con attenziona la vicenda sui blog delle rispettive associazioni in quanto dagli interventi inseriti traspaiono orientamenti politici e posizioni su importanti temi che saranno sicuramente oggetto della prossima campagna elettorale.

Buona giornata