In genere riconosco al WM una certa precisione e corrttezza nella sua attività di informazione dei cittadini, per cui mi sorprende constatare come nel post dal tittolo “Bocciatura del PGT” si propongono delle conclusioni dedotte in modo poco lineare e chiaro da premesse presentate in modo generico.
Cosa è accaduto la sera del 27 aprile scorso? Il PDL si è presentato alla seduta consiliare nella sola persona del consigliere Porcelli che, dopo aver letto un comunicato a nome del suo gruppo, ha abbandonato la sala facendo mancare il numero legale e mandando “deserto” il Consiglio Comunale. Scelta sicuramente legittima quella del PDL e del consigliere Porcelli. Chiedo però al WM in che modo questo fatto avrebbe confermato “le voci [sic] che già da qualche mese davano per impossibile l’approvazione [del PGT] a causa di evidenti conflitti di interessi nell’attuale maggioranza”? Aggiungo che mi sembra poco “professionale”, per chi voglia fare informazione, parlare vagamente ma sibillinamente di “evidenti conflitti di interesse”, senza dare alcuna indicazione non dico sulle persone coinvolte (capisco che il WM non vuole correre rischi di querele), ma almeno sulla natura degli stessi: conflitti di interessi politici? Di interessi privati? Riguardanti quali aspetti del PGT, vista la complessità del documento.
Sarei grato al WM se mi fornisse dei fatti a supporto delle sue tesi e conclusioni, posto che il sottoscritto, magari per propri limiti, non ha potuto riscontrare alcun conflitto di interessi, ma la chiara volontà dell’attuale maggioranza tutta intera di approvare il PGT, da cui dipende il bilancio del Comune nei prossimi anni
Luigi Faggiano
PS La costruzione della scuola del Bettolino non è comunque in discussione
In genere al WM riconosco l’imparzialita’.
Da qualche giorno un po’ meno.
Che sia campagna elettorale anche per lui?