Mag 052011
 

La decisione di proporre il PGT all’approvazione del Consiglio Comunale dopo l’indizione dei Comizi Elettorali, è stata dettata dalla necessità di garantire subito all’Amministrazione Comunale alcuni introiti strettamente legati a quell’approvazione. Sinistra per Mediglia, da me rappresentata in Consiglio, era pronta, insieme al gruppo della Fenice, ad assumersi questa responsabilità.
Quanto all’ipotesi di conflitti di interesse, non tocca minimamente né Sinistra per Mediglia né La Fenice. Se qualcuno sostiene il contrario è in malafede, a meno che non dica chiaramente quale sia l’interesse in conflitto in modo che l’interessato possa rispondere in maniera circostanziata. Questo vale soprattutto per chi pretende delle risposte a delle calunnie mascherate da domande.
La decisione di proporre il PGT al Consiglio non contravviene alcuna legge. Una lettura non superficiale dei pareri degli avvocati interpellati dal Comune, lungi dal confermare l’illegalità di una simile decisione, chiarisce le condizioni per cui e ricorrendo le quali il provvedimento avrebbe assunto il carattere della piena legittimità. Un parere del Ministero dell’Interno del 16 marzo 2005 sostiene che dopo l’indizione dei Comizi Elettorali il Consiglio può assumere solo quegli atti che hanno carattere urgente e improrogabile; precisa che sono preclusi gli atti in cui il Consiglio è chiamato ad operare in pieno esercizio di discrezionalità e chiarisce la ratio della norma che limita l’attività consiliare ai provvedimenti urgenti e improrogabili: impedire il condizionamento della volontà degli elettori. Tuttavia il parere continua sostenendo che “Sulla base dei cennati principi il consiglio comunale … deve valutare caso per caso l’esistenza dei presupposti in questione, tenendo presente il criterio interpretativo di fondo che pone, quali elementi costitutivi della fattispecie, scadenze improrogabilmente fissate dalla legge e/o il rilevante danno per l’Amministrazione comunale che deriverebbe da un ritardo nel provvedere. Va infine rilevato che, qualora il Consiglio intenda invece adottare atti a contenuto discrezionale, essendo la valutazione della necessità dell’atto rimessa all’apprezzamento dell’organo che deve emanarlo, che ne assume la relativa responsabilità politica, è necessario che la deliberazione sia adeguatamente motivata, soprattutto qualora si tratti di atti per i quali non è prescritto un termine perentorio”. Secondo noi il ritardo nell’approvazione del PGT avrebbe procurato (e può procurare) un rilevante danno all’Amministrazione. Sulla base di questa convinzione abbiamo condiviso la scelta di chiamare l’intero Consiglio comunale alla condivisone del carattere d’urgenza del provvedimento del PGT. Posto quindi che anche un atto pienamente discrezionale non è illegittimo se opportunamente motivato, secondo noi solo la risposta di un Consiglio riunito al completo (beninteso: non necessariamente l’unanimità nel voto) avrebbe dato maggior risalto al riconoscimento dell’urgenza e quindi avrebbe fatto prevalere la considerazione dell’interesse collettivo sulle preoccupazioni riguardo il condizionamento del voto. Se Sinistra per Mediglia e Fenice avessero accettato di convocare il Consiglio in seconda seduta, in assenza anche dei 2/3 dei consiglieri, sarebbe stato difficile dimostrare, soprattutto in possibili sedi legali, che in quell’atto non ci fosse, come di fatto non c’era, l’intenzione di condizionare la volontà degli elettori. Per questo motivo ritengo che la scelta di non sottoscrivere la richiesta di convocare in seconda seduta il Consiglio non solo è giusta, ma soprattutto è responsabile.
Mi scuso per la lunghezza di questo intervento, ma forse un chiarimento, ovviamente dal mio punto di vista, era doveroso.

LUIGI FAGGIANO

Mag 042011
 

Caro Daniele, rispondimi …. o chi per te lo faccia…

Raccontateci della Bassanello, non nè sapete nulla???
Degli interessi di alcuni candidati in lista (e non parliamo del PDL) non dite nulla???
perchè la Fenice non ha voluto la convocazione del Consiglio Comunale, in seconda battuta, dove bastavano 7 consiglieri per l’ approvazione del PGT???
All’ interno della tua lista vi sono candidati che sono seduti in Consiglio Comunale da quando io sono nato….al pari dell’ Andena, ma forse non sai neppure questo???

Credimi non ho nulla di personale – con nessuno -, ma mi infastidisce la tua aria da professore saputello della politica locale…

Abiti a Bettolino da 11 anni, io sono Medigliese da quasi quaranta e coloro che sono in lista nelle varie liste politiche (PD-PDL-FENICE) li conosco sin da bambini.

Ho sempre seguito la politica in modo marginale, ma “i vecchi politici” li conosco tutti personalmente…per questo è necessario UN VOTO DI CAMBIAMENTO!!

Tu vota chi credi, ma smettila di professare la purezza di una sola parte politica….

Mi aspetto il tuo solito panegirico sui MENO PEGGIO…senza RISPOSTE CHIARE E CERTE…

Mag 042011
 

Da osservatore vi posso dire che nella vostra città ci sono stati sempre gravi problemi di comunicazione. Non dovuti alle frazioni sparse nel territorio, ma ad una sorta di velo impremeabile ai contradittori e al dialogo. Informare il cittadino dei suoi diritti e dei suoi doveri e di quello che succede deve essere un preciso dovere di ogni componente dell’istituzioni. Qualche miglioramento in questo ultimo periodo c’ è stato ma purtoppo solo da qualche componente delle istituzioni e della politica medigliese. Quello che mi auguro, qualsiasi sia il risultato delle prossime elezioni, che voi medigliesi pretendiate da chi vi rappresenterà il massimo sforzo possibile per divulgare al meglio le notizie sulle attività politiche istituzionali. Se non fosse per qualche sito internet come questo, di quello che succede in città non si saprebbe nulla.  La partecipazione è la base della democrazia.

Giulio Carnevale

Mag 032011
 

Ci sono quattro liste in corsa per le prossime elezioni amministrative di Mediglia di domenica e lunedi prossimi.
Non ci sono dubbi che tre di queste sono liste di partito: la lista del PDL, quella della Lega, Fare Mediglia (PD, UDC).
Non sono tra coloro che ritengono che i partiti siano solo una cosa da rottamare ma nel comune, nel nostro comune, non hanno portato nulla di buono e sono purtroppo ancora pronti a rispettare solo le direttive che ricevono dall’alto e  non i nostri interessi e le nostre necessita’.

Due di queste liste presentano candidati sindaci nemmeno residenti a Mediglia. E cioe’ Fare Mediglia del PD (Scarabottolo) e quella della Lega (Meroni).
Due di queste presentano candidati che hanno amministrato il comune da quando esiste Bettolino. E cioe’ PDL con Bianchie e Fare Mediglia con capolista Andena. Hanno davvero lavorato cosi’ bene secondo voi? Li rivotiamo?
QUESTA mi sembra la domanda chiave! Anche perche’ stabilire chi nell’occhio ha solo una pagliuzza e chi la trave e’ davvero difficile.

La lista Mediglia x Te, con Stefano Ghilardi per Bettolino, e’ quello che di piu’ lontano da tutto questo ci offre il panorama politico medigliese attuale. Mediglia x Te non e’ appoggiata da grandi partiti.
Mediglia x Te ha il programma che preferisco.
Alcune delle idee proposte sono addirittura ambiziose (Rifiuti Zero, Mediglia citta’ Parco).
Ma credo che sia proprio di coraggio cio’ di cui abbiamo bisogno.

 

Mag 032011
 

Buongiorno Signora Gianna, volevo informarla che:

La proprietà di Bianchi è stata venduta(quindi non è più di proprietà della sua famiglia)molto prima dell’adozione del PGT(gennaio 2011) e quindi già a novembre 2010 aveva cambiato proprietario tramite regolare atto notarile.

Coscia lavora come funzionario dell’ASL e il fratello architetto e professore in pensione si limita a seguire normalissime dichiarazioni di manutenzione ordinaria presso abitazioni,quindi già costruite, di privati cittadini che ne chiedono il supporto tecnico.

Simona Benedetto è la cognata e non la moglie(!!!) del costruttore Maggino,avendone sposato il fratello che come attività non costruisce ma bensì si occupa di carpenteria metallica industriale,quindi nessun tipo di costruzione alcuna di tipo edilizio ed urbanistico.

Vogliamo però aggiungere per completezza di informazione che,se andassimo avanti di questo passo, il geometra Ubaldo Scotto di Cesare lavora per il gruppo MARCEGAGLIA,divisione solare e fotovoltaico e quindi dire che non era candidabile per un eventuale,futuro ed ipotetico CONFLITTO DI INTERESSI,avendo scritto nel programma del PDL che sarà privilegiato l’uso di energie alternative quali appunto il solare ed il fotovoltaico,nonostante a tutt’oggi sulle proprietà comunali non ci sia l’ombra di un pannello!!!!!!!!

Quindi siamo alle solite e cioè alla sistematica denigrazione dell’avversario dal punto di vista personale tramite la MISTIFICAZIONE DELLA REALTà senza parlare di cose concrete e fattibili e cioè i programmi e la maniera come realizzarli per il bene della cittadinanza.

Quindi signora Gianna che nel suo post precedente sembra(SEMBRA) sapere tante cose sui candidati di tutte le liste ci illumini ancora con altre chicche sulla composizione delle liste(TUTTE PERò) cercando però di non vedere solo la pagliuzza nell’occhio di altri ma tenendo bene a mente che potrebbe esserci una trave portante nel suo di occhio…………

Andiamo avanti!!!

NOTA DEL WM: come ribadito per il post precedente siete pregati di rispettare la gerarchia ed utilizzare i commenti. Questa pubblicazione passa per par conditio, ma è l’ultimo avviso. Tutto ciò che d’ora in avanti viola questo principio non verrà pubblicato.

Mag 022011
 

Spiritoso il Gianni…

Perchè non aggiungere le proprietà di Bianchi…

…le progettazioni di Coscia…

…le costruzioni della Benedetto (moglie di Maggino, noto costruttore a Triginto e Mediglia)

..e non andiamo avanti.

Guarda a caso tutti candidati nella lista del PDL

Guardiamo i lavori di TUTTI i candidati!

NOTA DEL WM: come già detto in altre circostanze, siete pregati di mantenere la gerarchia dei post e di rispondere alle pubblicazioni altrui utilizzando i commenti.

 Scritto da alle 18:14
Mag 022011
 

Il PDL nella totalità della sua lista ha scelto di non fare la solita politica di attacco verso l’avversario, ma di portare avanti un programma ed un progetto ben definito, in tutta onestà con la cittadinanza. Ma da quello che si può notare dai vari post sul sito c’è gente che molto probabilmente ha la presunzione di poter dire cosa fare o non fare ai cittadini Medigliesi (trattandoli da persone non capaci di intendere e volere). L’altra sera in Consiglio Comunale si voleva trasformare il PGT in uno spot elettorale. Il PDL è stato il primo a far notare l’assoluta inopportunità di una approvazione di tal genere a ridosso della scadenza elettorale come del resto si evince dai pareri legali richiesti dallo stesso Comune e non dal PDL; inoltre fà sorridere incolparci della mancanza del numero legale, quando invece all’atto dell’adozione, alcuni mesi fà, quindi ben lontani dalla scadenza elettorale avevamo garantito RESPONSABILMENTE la presenza, mentre invece quando toccava all’attuale maggioranza (l’altra sera) non è stata in grado.

PERCHE’ NON E’ STATA IN GRADO?????

Perchè la giunta Andena già divisa al suo interno per ragioni elettorali, non poteva avvalersi del voto di un consigliere comunale ( Sig. V.B ) in quanto in evidente conflitto d’interesse essendo  oltre che  consigliere anche progettista di un progetto inserito nello stesso PGT.

DICIAMOLO!!!!!!

Perchè tenerlo nascosto??? Sicuramente questo è un gran gesto di onestà verso i cittadini, VERO???

Perchè non attenersi a quanto prevede la LEGGE “che sposta da 90 gg. a 150 gg. il termine ultimo per l’approvazione” e quindi a dopo l’elezioni???

Perchè sostenere che la costruzione della SCUOLA DI BETTOLINO  e a rischio quando invece NON è VERO come dice lo stesso Luigi FAGGIANO nel suo post del 28 di Aprile, e come tra l’altro affermato da noi???

Perchè chiamare forzatura istituzionale, UN CONFLITTO D’INTERESSE???

Come mai il cavallo di battaglia per eccellenza della sinistra “CONFLITTO D’INTERESSE” non viene minimamente menzionato???

Cari Medigliesi, noi non abbiamo la presunzione di dirvi cosa fare o non fare, ma mai come adesso serve responsabilità e sopratutto onestà, vi invitiamo quindi a leggere le liste ed informarvi sui campi d’interesse lavorativo dei vari candidati a sindaco e candidati consiglieri, ne vedremo delle belle…

e forse si capirà, perchè approvare un PGT di fretta anche contro il parere di una Legge dello Stato.

e poi pechè se si approva con il nostro appoggio risulta essere “MERITO VOSTRO” mentre quando non si approva perchè non avete la forza per poterlo fare è “COLPA NOSTRA”???