Dic 252011
 

Essendo impossibilitato a farlo di persona ad ognuno di Voi, intendo utilizzare lo strumento del BETTOLINO per augurare a nome mio e di tutti i miei collaboratori i più sinceri Auguri di Buone Feste. Con la speranza di poterle trascorrere con tranquillità con i propri cari e in attesa di un 2012 che nonostante tutte le avvisaglie possa essere migliore del 2011 appena trascorso.

Nel rinnovarVi la mia personale disponibilità all’ascolto,con l’intento di portare giovamento alla vita sociale e quotidiana di ogni Medigliese, voglio che Vi giungano ancora i miei migliori Auguri di Buone Feste.

Paolo Bianchi

Nov 232011
 

Cari amici del bettolino.it vi invito a leggere l’ articolo

http://www.7giorni.info/cronaca/mediglia/lse-arrivi-in-una-pubblica-amministrazione-senza-spinte-vieni-isolato-se-dai-fastidio-a-qualcunor.html#JOSC_TOP

le dichiarazioni riportano un caso di “parentopoli” in comune, che coinvolge la vecchia Amministrazione Comunale (Sindaco Andena, Vicesindaco Bianchi etc. etc.) e già uscito in campagna elettorale…

sorrido però quando leggo, e cito il testo  “sono rimasto senza fare niente pur avendo delle qualifiche”

… caro tecnico comunale, in verità qualcosa faceva, vendeva case, durante il lavoro di tecnico comunale….lo sapevano tutti a Mediglia (anche l’ Amministrazione comunale)… tutti hanno ricevuto il depliant pubblicitario, distribuito dalla società costruttrice, con indicato il suo cellulare….quale referente per la compravendita….lo stesso numero appariva anche nel cantiere ….e quasi quasi aveva convinto anche me ad acquistare casa….ma per fortuna mi moglie ha preferito rimanere a Mombretto …

 

 

 

 

Nov 102011
 

Gentili amici,
dopo qualche mese di silenzio, oggi dobbiamo tornare a chiederci, ma
che fine ha fatto il Gassificatore?
ma che fine ha fatto la M.S.E. (ex MESECO)?
che fine ha fatto l’apertura del cantiere?
e la grande “Balla” dell’ordigno bellico?
Che mi risulti, ed io abito a Bustighera, nessuno ha mai fatto
evacuare la gente per estrarre l’ordigno bellico dal Cantiere della
MESECO, comunque veniamo al punto.
Dopo tante e ripetute richieste inoltrate alla Provincia di Milano per
sapere se la MESECO avesse ancora il permesso di aprire il Cantiere o
se i permessi fossero decaduti finalmente il nostro Comune ha ricevuto
una risposta.
Il 20 ottobre 2011, qualche giorno fa è arrivata in Comune a Mediglia
una lettera della Provincia di Milano che facendo riferimento a
documentazioni inviate presso gli uffici dello stesso Comune si rende
noto che SI RIAPRE UN NUOVO ITER DI VALUTAZIONE DELL’IMPIANTO DELLA M.S.E. quindi SI RIAPRIRA UN NUOVO TEATRINO CON UNA NUOVA CONFERENZA DEI SERVIZI.
Allo stato attuale non si capisce ancora cosa intenda fare la M.S.E.
(MESECO) dovremo prima valutare tutta la documentazione ripresentata
in Comune.
Detto tra noi questa mossa che arriva in questo periodo ha tanto il
sapore del REGALO DI NATALE, tutti sappiamo che la MESECO negli anni
ci ha abituato ai regali di Natale, ricordiamo a tutti cosa è successo
3 Natali fa.
Noi pensiamo che i permessi della MESECO siano decaduti e quindi non
possa più aprire il Cantiere, ma i “Politici” (di professione), quelli
che di giorno non lavorano, mai come negli ultimi tempi fanno talmente
ribrezzo che dobbiamo aspettarci di tutto!
Ci auguriamo che questa nuova Amministrazione Comunale sia in grado di
affrontare questo grosso problema che si ripresenta a Mediglia: una
Società come la M.S.E. (MESECO)che vuole costruire una PORCHERIA a sul
nostro territorio e i Politici Milanesi che di qualunque colore siano
non pongono mai fine alla loro vergona.
Buona serata a tutti e soprattutto buona serata a quelli che dormivano
sonni tranquilli.

comitatomediglia@gmail.com

 

Ott 242011
 

Credo che siamo al capoliena di una civiltà. Si usa il termine politica in modo spaventosamente distorto. Allora mi capita di assistere a dialoghi il cui senso è più o meno il seguente
“- Lei vuole far politica!Si vergogni!
– Ma no … Lei ha capito male. Io non intendo affatto far politica
– Si si … lei vuol proprio far politica, ma cerca di nasconderlo. Lo dica chiaramente invece di prendere in giro le brave persone.
– Ma no … me ne guardo bene. Ripeto lei avrà capito male
– Ma esca allo scoperto è dica finalmente che vuole far politica” E così via …
Ma in che razza di mondo mi trovo.
Io voglio fare politica, per quanto posso e per como posso, perché sono un cittadino. Io voglio interessarmi di come scelgono per tutti coloro che gestiscono il potere. Io voglio criticare, o se del caso sostenere, chi governa. Sia a livello nazionale, sia a livello locale. Io voglio tutto ciò perché sono “cives” (cittadino), e il cives è tale perché si interessa della cosa pubblica e di come viene amministrata. Cives è la traduzione latina del termine greco “polites”. Ai polites i Greci contrapponevano coloro che limitavano il loro interesse al privato, a coltivare i propri affari lontano dalla politica. Questi erano da loro chiamati “idiotes”.

Cordialmente

Ott 052011
 

In risposta al vergognoso comma 29 del cosiddetto DDL intercettazioni presentato dal nostro governo, allego il comunicato di Wikipedia l’enciclopedia libera ormai simbolo della condivisione della cultura e del pensiero, con quale dichiara di aver oscurato la versione in lingua italiana.

Per colpa di politici ignoranti e meschini il nostro Paese è sommerso dal fango di fronte al mondo.

http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Comunicato_4_ottobre_2011

ILGANDHI

 

Set 252011
 

Gli articoli di questi ultimi giorni sulla tema della sicurezza e la spasmodica richiesta di telecamere di sorveglianza di alcuni cittadini mi ha fatto pensare , ma siamo conciati cosi male a Mediglia ? Effettivamente anche io , un paio di anni fa, ho subito un furto nel mio appartamento ma non mi ricordo di aver mai pensato “se avessi avuto le telecamere” piuttosto mi sono interrogato sulla penosa ed inefficace assistenza ricevuta da parte delle forze dell’ordine, demotivate,impreparate e logorate dall’assenza di personale e attrezzature per la mancanza di fondi, nessuno avrebbe mai punito quei ladri, neanche se ci fossero state le telecamere.

Ho cercato quindi di informarmi  trovando in internet una vasta letteratura sul tema, studi ed osservazioni basate su esperienze vissute da altre città e/o paesi sia italiani che europei, in particolare mi sono soffermato su un progetto di un’associazione indipendente di Torino la “Amapola” che in collaborazione con la Regione Piemonte e la Fondazione CRT ha condotto uno studio con l’obiettivo di aiutare le amministrazioni comunali a trovare un equilibrio nella gestione della sicurezza al fine di arrivare ad una “Cultura della sicurezza” da costruirsi con la collettività,si tratta di un documento di facile lettura che fornisce una visione completa del problema sicurezza basato su dati statistici e sulle esperienze di altre comunità di cittadini tra l’altro giungendo alle analoghe conclusioni a cui sono arrivate altre realtà come Londra , attualmente la città con il più alto numero di telecamere al mondo. Continue reading »

Set 142011
 

Sapete che il 9 settembre scorso hanno fatto la disinfestazione dalle mosche? Per avvisare il Comun e ha appeso un foglio mezzo spiegazzato all’entrata del parchetto e uno all’ingresso della scuola, così chi, come me, non è passato proprio davanti alla scuola o al parchetto non lo ha saputo. Il foglio diceva di non uscire nelle ore della disinfestazione e di chiudere tutte le finestre e di non portare fuori i bambini nelle due ore successive. Un avviso del genere va apposto in tutti i condomini e i negozi, in modo che tutti ne siano al corrente visto che si tratta della nostra salute. E’ gravissimo che questo non sia stato fatto. Quando io sono venuto a saperlo ho chiamato in Comune e mi hanno detto che gli avvisi sono stati apposti in tutti i condomini, ma questo non è affatto vero, al mio numero civico non c’era niente e nemmeno sulle vetrine dei negozi sotto i portici di via Orione. Qualcuno ha visto questi avvisi appesi al cancello del proprio condominio?

 Scritto da alle 07:51
Set 092011
 

Buongiorno a tutti,

molto probabilmente  a causa dei sempre più frequenti casi di corruzione della classe politica e della conseguente sfiducia nel loro operato ho incominciato a chiedermi se faccio il mio dovere di cittadino , se mi interesso abbastanza della città in cui vivo e quindi mi sono chiesto : “ma il mio comune come va ? E’ sano economicamente ? Quali sono i progetti per il futuro , come vuole crescere Mediglia ?”

Il  miglior modo per saperlo è guardare il bilancio del nostro comune ,

premetto che non sono un esperto del settore e non ho le capacità ne l’intenzione di insegnare niente a nessuno ma, dato che il bilancio è la carta d’identità di un’amministrazione , ho provato a dare un’occhiata.

Continue reading »

Set 072011
 

Buongiorno a tutti,

 

c.ca un mese (sinceramente non mi ricordo precisamente la data) ho partecipato all’ultimo consiglio comunale di Mediglia e devo dire la verità è stata un grande delusione.

Non so se qualcuno ha avuto la mia stessa impressione ma mi è sembrato di partecipare ad un asta immobiliare dove il 99,99% del tempo è stato occupato

da richieste di permessi di privati per nuovo costruzioni,allargare quelle esistenti e cose del genere, il tutto elencato con riferimenti a codici e leggi incomprensibili

, se vogliamo , per i non addetti ai lavori.

Solo ad un certo punto la noia è stata interrotta dall’intervento del Sig.Scarabottolo che ha aperto un siparietto degno di “Totò e Peppino” quest’ultimo, durante la votazione dell’ennesima richiesta di costruzione (o qualcosa del genere) ha chiesto alla maggioranza se erano a conoscenza delle concessione di permessi a parenti della giunta, senza dubbio un’affermazione forte…sembrava anche coraggiosa.

Ora , la risposta a questa interrogazione è stata molto semplice “NO” , a questo punto,

qualsiasi persona umana si sarebbe aspettata un contro-replica dopo un’accusa del genere ma sapete come è continuata ?  “Bene , grazie”  è finito tutto lì ! Nessuno ha chiesto spiegazioni al sig.Scarabottolo del tipo “Un attimo, ma se lei afferma una cosa del genere Continue reading »